Prosegue a tutta carica la quattro-giorni della 9^ edizione del Concorso internazionale musicale "Città di Asti" organizzato dall'associazione astigiana Tempo Vivo e dedicato ai giovani
Prosegue a tutta carica la quattro-giorni della 9^ edizione del Concorso internazionale musicale "Città di Asti" organizzato dall'associazione astigiana Tempo Vivo e dedicato ai giovani talenti della musica classica. Ieri, giovedì, hanno preso il via le fasi eliminatorie nelle sale dell'istituto musicale "Verdi" dove si andrà avanti anche oggi e domani, sempre dalle 9 del mattino sino a sera e sempre a porte aperte con la possibilità per il pubblico di assistere gratuitamente alle performance degli artisti in gara.
Chiuderà il concorso, domenica alle 11 il ricevimento in municipio e alle 16 al Piccolo Teatro Giraudi, il concerto di gala riservato ai vincitori delle diverse sezioni. Un evento che fungerà anche da cappello alla XV stagione concertistica di Tempo Vivo, iniziata lo scorso 12 ottobre e proseguita sino a febbraio con un crescente successo di pubblico. Da par suo, il concorso "Città di Asti" raggiunge la nona edizione: un evento immancabile per tutti i giovani strumentisti di talento sia italiani sia stranieri. Partecipano infatti quest'anno musicisti da New York, Berlino, Giappone, Cina, Francia e da moltissime zone dello Stivale, da nord a sud, con tanto di rinnovato gemellaggio musicale tra Tempo Vivo e il conservatorio di Messina.
In parallelo, sabato all'Archivio di Stato, si svolgerà anche il concorso specialistico per giovani pianisti che Tempo Vivo ha intitolato a Clara Wiek. A giudicare i concorrenti dei due contest una giuria di quattordici addetti ai lavori presieduta dal M° Luciano Lanfranchi. Sempre ad ingresso libero, info www.tempovivo.it o 331/3495657.
l.g.