Sabato sera, alla Mezza stagione del teatro comunale di Costigliole è in programma il debutto di Zuppa di latte (Supa d lait) del Teatro degli Acerbi, dallomonimo libro di Carlin
Sabato sera, alla Mezza stagione del teatro comunale di Costigliole è in programma il debutto di Zuppa di latte (Supa d lait) del Teatro degli Acerbi, dallomonimo libro di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food. Presentato in anteprima a novembre alla presenza dello stesso Petrini, è uno spettacolo tra realtà e favola, nato da unidea di Luciano Nattino e con il patrocinio della Condotta Slow Food Monferrato Astigiano e Colline Alfieri. I ricordi di Petrini partono dalle latterie, dagli avventori che vi andavano a mangiare, dai personaggi che lì si potevano incontrare. «Ed è dallo stesso luogo che prende avvio il nostro racconto. In una latteria anni 70, una famiglia di lattai e i loro clienti abituali parlano di ciò che era, di ciò che è e di ciò che sarà, senza distinzione tra passato, presente e futuro», spiegano gli Acerbi. Tra gag comiche, canzoni popolari e momenti di commozione si giunge allepilogo. In scena Massimo Barbero, Patrizia Camatel, Dario Cirelli, Fabio Fassio (che ha diretto il lavoro) ed Elena Romano. La serata proseguirà con il dopoteatro musicale nella Cantina dei Vini.