Russia/ Riapre 15 maggio il Mausoleo di Lenin sulla Piazza Rossa
Ma il 42enne ministro della Cultura lo vorrebbe seppellire
Mosca, 30 apr. (TMNews) – Il Mausoleo di Lenin sulla Piazza Rossa sarà riaperto al pubblico il 15 maggio, dopo diversi mesi di ristrutturazione. Il quotidiano Rossiskaja Gazeta lo rende noto, smentendo chi in questo periodo sussurrava di una possibile rimozione di uno dei monumenti più famosi di Mosca. E dunque non farà la fine di altri simboli del passato regime comunista, come di recente la statua di Lenin a Belgorod, smontata a marzo tra le polemiche del partito KPRF.
Dalla fine di dicembre dello scorso anno il Mausoleo è in fase di ristrutturazione ed era chiuso per i visitatori sotto una cupola cerata. A giugno 2012, però il ministro della Cultura Vladimir Medinsky, 42 anni, disse che il corpo di Vladimir Lenin dovrebbe essere sepolto, e non continuare ad essere esposto come ai tempi dei soviet. Allo stesso tempo, secondo Medinskij, anche in caso di sepoltura, il Mausoleo di Lenin avrebbe dovuto rimanere al suo posto come parte di un museo sulla Piazza Rossa.
Dopo la morte di Lenin, avvenuta il 21 gennaio 1924, la salma del padre della Rivoluzione russa fu imbalsamata per poter restare esposta al pubblico. Il procedimento fu attuato dal patologo Aleksej Abrikosov, mentre il sarcofago veniva disegnato da Konstantin Melnikov. L’idea ispirò la costruzione di opere analoghe per altri leader socialisti, in specie il mausoleo di Mao.