Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Letteratura e pittura per Pavese
Cultura e Spettacoli

Letteratura e pittura per Pavese

E' ufficialmente aperto il bando della 31^ edizione del Premio Cesare Pavese, promosso e organizzato dal Cepam – Centro Pavesiano Museo Casa Natale. Riservata ad opere letterarie, di pittura e di

E' ufficialmente aperto il bando della 31^ edizione del Premio Cesare Pavese, promosso e organizzato dal Cepam – Centro Pavesiano Museo Casa Natale. Riservata ad opere letterarie, di pittura e di scultura che abbiano come minimo comun denominatore la poetica pavesiana, l'iniziativa è nata a Santo Stefano Belbo (Cn) con l'intento di rendere omaggio al celebre autore de "La luna e i falò", classico della letteratura italiana e internazionale.

Ogni anno il riconoscimento viene assegnato a scrittori e intellettuali (tra i premiati delle passate edizioni Vittorio Sgarbi, Margaret Mazzantini, Umberto Eco, Aldo Cazzullo, Margherita Hack, Andrea Camilleri ecc.) che meglio abbiano saputo trasmettere il legame con il territorio, il valore dell'impegno civile o fornire punti di vista stimolanti su tematiche attuali. Accanto alla parte letteraria, che prevede le sezioni "opere edite" (pubblicate tra il 1° gennaio 2013 e il 20 giugno 2014) e "opere inedite" (narrativa, poesia, saggistica, tesi di tesi di laurea o di dottorato, ricerca scolastica, medici scrittori in lingua italiana e francese, narrativa e poesia in lingua piemontese), trovano posto il 25° Premio di Pittura e il 18 ° Premio di Scultura.

Presieduta da Giovanna Romanelli (già docente alla Sorbona), la giuria del Premio è composta dal vicepresidente Adriano Icardi (professore; ex Senatore, assessore alla Cultura della Provincia di Alessandria e sindaco di Acqui Terme), Luigi Gatti (presidente del Cepam), Ugo Volli (docente Università Torino), Patrizia Valpiani (membro dell'Associazione Medici Scrittori Italiani), Abraham De Voogd (membro dell'Union Mondial Médecins Ecrivains), Giuseppe Rosso (professore e medico), Luciana Bussetti Calzato (professoressa e scrittrice di racconti). Il bando del Premio 2014, in scadenza il 20 giugno, è online sul sito www.centropavesiano-cepam.it, alla sezione "Bandi". Info 0141/844942, 333/9379857.

l.g.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: