Settimana intensa quella che attende il Diavolo Rosso con molti appuntamenti live in calendario. In ordine rigorosamente cronologico si parte mercoledì quando sul palco di piazza San Martino è
Settimana intensa quella che attende il Diavolo Rosso con molti appuntamenti live in calendario. In ordine rigorosamente cronologico si parte mercoledì quando sul palco di piazza San Martino è prevista lesibizione di Daniele Ronda, cantautore piacentino già autore di molti brani di Nek, un astro nascente del folk italiano che con il suo singolo, La Sirena Del Po, e il suo album omonimo sta spopolando tra pubblico e critica mentre affronta un tour quasi perenne per presentare le sue canzoni.
Giovedì le luci sono puntate sullappuntamento con Indi(e)avolato Lab, rassegna dedicata agli emergenti italiani. Testa di serie della serata Paolo Mei E Il Circo DOmbre con il loro pop cantautorale contaminato da una predominante componente folk, sempre con lutilizzo della lingua italiana e con un approccio libero e senza barriere che spazia dallacustico più intimo e serio allelettroacustico giocoso. In apertura i We Are The Waves, alternativerock band dalle forti connotazioni electro. I loro testi raccontano il fallimento e la reazione dellessere umano, la sua fragilità e il suo riscatto. Un processo doloroso, intenso, violento, declinato secondo un suono che fonde il mondo del grunge a quello della cultura trance/rave.
Il weekend, venerdì, inizia invece con una miscela esplosiva di blues, funk e soul. Quella di Francesco Piu che, accompagnando la propria voce con strumenti classici del genere quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica, si è ritagliato negli ultimi anni uno spazio di rilievo nella musica del diavolo italiana e internazionale. Completano poi il programma del fine settimana, sabato, il jazz astigiano dellAura Quartet e, domenica, inediti e cover dautore con il progetto di Fabrizio Berta. Info sul sito del Diavolo Rosso o 320/2216402.
Luca Garrone