LAssociazione Albergatori e Ristoratori Astigiani, nata nel maggio del 1997, ha rappresentato fin dal suo debutto un punto di riferimento qualificante nellofferta gastronomica e daccoglienza
LAssociazione Albergatori e Ristoratori Astigiani, nata nel maggio del 1997, ha rappresentato fin dal suo debutto un punto di riferimento qualificante nellofferta gastronomica e daccoglienza turistica per la provincia di Asti e più in generale per lintero Piemonte. Attualmente raggruppa i migliori ristoranti ed alberghi del capoluogo e di molti centri grandi e piccoli del territorio, selezionati ed affidabili sotto tutti i punti di vista per la clientela, avendo i titoli per entrare a far parte dellassociazione.
E infatti la qualità del servizio e nel caso dei ristoranti anche della cucina proposta, il parametro che lassociazione considera indispensabile per accogliere un aderente e questo aspetto costituisce una importante garanzia per il sempre crescente numero di turisti, italiani ed esteri, che arriva nellastigiano. Il tipo di proposte e prezzi varia ovviamente per ogni locale, nella logica di unofferta che fortunatamente non è e non vuole essere omologata, ma il fruitore potrà sempre trovare presso gli associati risposte di grande professionalità alle sue differenti esigenze.
LAssociazione Albergatori e Ristoratori Astigiani ha organizzato ed organizza periodicamente rassegne gastronomiche che verranno riportate su questo sito ed altre iniziative non solo promozionali.
Questa rubrica nasce col progetto di una guida cartacea dell'Associazione con La Nuova Provincia e si propone di presentare ricette con cadenza settimanale accompagnate dall'indicazione del ristoratore autore della ricetta.
Il disegno della cuoca è il particolare di un'opera di Antonio Guarene tratta dal libro "Piero Fassi racconta" (Espansione Grafica editrice).
Il sito dell'Associazione Albergatori e Ristoratori Astigiani