L'anno da poco passato si è concluso in bellezza, con l'arrivo della cicogna nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Cardinal Massaia" di Asti, diretto da
L'anno da poco passato si è concluso in bellezza, con l'arrivo della cicogna nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Cardinal Massaia" di Asti, diretto da Maggiorino Barbero. Il 2013, infatti, è stato congedato con tanto di fiocco azzurro, per mamma Debora Bartolucci e papà Mauro Bianco, di Mombercelli: lei, 38 anni, lavora in una gastronomia; lui, 39 anni, è operaio metalmeccanico. La coppia non poteva dire "addio" al vecchio anno in modo migliore.
Nel pomeriggio del 31 dicembre, alle 16,59, è venuto alla luce il loro primo figlio, Alessandro, di 3,460 kg. Ultimo nato del 2013, il piccolo era atteso proprio in quella data, che ha rispettato con grande puntualità. Dopo un lungo travaglio, mamma Debora ha dovuto sottoporsi a un parto cesareo. Ora sta bene. Nel 2013, il Massaia ha registrato la nascita di 1.574 bimbi, 15 in più rispetto all'anno precedente.
E' stato sempre un maschietto, di nome Alberto, ad annunciare l'arrivo del nuovo anno. Un altro fiocco azzurro, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del "Cardinal Massaia," che nel caso specifico, ha fatto la felicità di Sonia Soggiu e Vito Mazzapica, genitori per la prima volta. Il piccolo, di 3,180 kg, è nato il primo gennaio, poco dopo lo scoccare della mezzanotte, precisamente all'1,46, con parto naturale. La madre, 27 anni, è impiegata; il padre, 36 anni, operaio edile.
La coppia vive a Nizza, dove ora ha fatto ritorno insieme al bimbo che, secondo quanto riferisce papà Vito, al momento sembra essere molto somigliante, nei tratti del viso, alla mamma. Come di solito si dice succeda, appunto, per i figli maschi. Per mamma Sonia e papà Vito, l'arrivo del piccolo, che ha ingrandito la famiglia, "è stata e continua ad essere un'emozione fortissima e indescrivibile." Un Capodanno, dunque, sicuramente indimenticabile per la coppia di neo genitori, che nell'occasione ringraziano il reparto, diretto da Maggiorino Barbero, e il relativo personale, per l'assistenza ricevuta.
m.z.