Un aiuto concreto alle donne in difficoltà. E questo lo scopo del concerto che lo Zonta International Club di Asti organizza mercoledì al Diavolo Rosso. Protagonista dellevento il cantautore e
Un aiuto concreto alle donne in difficoltà. E questo lo scopo del concerto che lo Zonta International Club di Asti organizza mercoledì al Diavolo Rosso. Protagonista dellevento il cantautore e compositore astigiano Giorgio Conte, in un attesissimo ritorno a casa nel quale proporrà, attraverso la sua voce unica ed inconfondibile, i brani di una lunga ed articolata carriera musicale. Conte, fratello più giovane di Paolo, con il quale ha condiviso sin dagli esordi anche la professione di avvocato, inizia molto presto a scrivere canzoni per alcuni dei nomi più noti della musica italiana, da Mina a Mia Martini, dallEquipe 84 a Ornella Vanoni, da Rosanna Fratello a Francesco Baccini e molti altri ancora.
Parallelamente si dedica anche alla radio e al teatro e, dopo il debutto discografico solista con Zona Cesarini (1983), prosegue nellattività di autore per altri artisti e per sé stesso sino a decidere di lasciare, nel 1993, la professione di avvocato per dedicarsi esclusivamente alla musica e, in particolare, alle proprie canzoni che ha portato e continua a portare in giro per lEuropa e per il mondo. Al Diavolo Rosso presenta il suo ultimo album, C.Q.F.P. (Come Quando Fuori Piove). Con lui il pianista e fisarmonicista Walter Porro e il batterista e basso vocale Alberto Parone. Il costo dei biglietti è di 15 euro, con ricavato in favore del centro dascolto Lorecchio di Venere. Info e prevendite allagenzia Liberi Tutti (via Pelletta, 17), tel. 0141/530230.
Giovedì, invece, arriva al Teatro Alfieri (ore 21) lo spettacoloconcerto Attenti a quei tre, ultimo appuntamento della mini rassegna di musica dal vivo Progressivamente. Sul palco tre protagonisti assoluti della storia della musica italiana anni 60/70: Sandro Giacobbe, Michele e Dino. Un progetto che nasce dalla passione e dalla voglia di mettersi sempre in gioco, dopo più di quarantanni di carriera. Lo spettacolo è un nostalgico viaggio di due ore e mezza tra le canzoni più famose dei tre cantanti: dai successi di Michele quali Se Mi Vuoi Lasciare, Dite A Laura Che LAmo a Te Lo Leggo Negli Occhi e Gli Occhi Miei di Dino, passando per il ricco canzoniere di Sandro Giacobbe con titoli come Signora Mia e Il Giardino Proibito. Ad arricchire il tutto aneddoti, sketch, improvvisazioni, nuove canzoni e altri classici che hanno accompagnato intere generazioni (ingressi da 5 a 18 euro, info 0141/399057).
Il Diavolo Rosso, infine, ospita giovedì, la sfida teatrale Catch Imprò, venerdì il Trio Del Diavolo, sabato la Poseidon Night dedicata alle jam session aperte e, domenica, tutti gli amanti del tango. Info sul sito del Diavolo Rosso o 320/2216402.
Luca Garrone