E' ufficialmente partita la corsa allo shopping natalizio in città e, nonostante la crisi, i commercianti stanno lavorando ad una serie di iniziative volte ad animare le vie del centro. Le
E' ufficialmente partita la corsa allo shopping natalizio in città e, nonostante la crisi, i commercianti stanno lavorando ad una serie di iniziative volte ad animare le vie del centro. Le iniziative sono molte e, specialmente in via Cavour, nel mese di dicembre si possono segnalare alcuni appuntamenti veramente interessanti, non solo per gli adulti, ma anche per i bambini, veri protagonisti delle feste natalizie. Ivana Maccagno, titolare del negozio "Vita", assieme a Paolo Fiscelli, "Cooperativa della Rava e della Fava", sono i promotori degli eventi che a partire dalla festa dell'Immacolata riempiranno la via scatenando la curiosità dei passanti. Il primo evento che si terrà l'8 dicembre, con il susseguirsi di altre domeniche in base alle adesioni, è quello nato dall'idea di coinvolgere nel progetto i bambini, specialmente quelli delle scuole primarie, per intenderci le elementari, dedicando loro una mostra dove potranno esporre i disegni su un tema molto bello e veramente particolare ovvero "Come immagini Asti se fosse il villaggio di Babbo Natale".
In questo modo le opere d'arte fatte dai piccoli artisti saranno messe in mostra facendo vedere la loro creatività e la loro libertà di concepire questo suggestivo mondo. I disegni possono essere realizzati su dei tabelloni, più precisamente due, dalle dimensioni di 70cm per 1m dove l'artista dovrà impegnarsi al massimo e lasciare viaggiare la sua immaginazione nel mondo di Babbo Natale. Alla fine di queste date, le opere saranno anche valutate con dei simpatici "premi" a seconda del giudizio di due giurie: la prima è formata per lo più dai passanti che faranno tappa alla mostra, mentre la seconda è una giuria di qualità i cui componenti non sono ancora stati resi noti. La mostra sarà disposta in un gazebo di fronte ai negozi dei due "inventori" di questa iniziativa, dove si potrà, oltre ad esprimere la propria preferenza sui capolavori dei bambini, anche consegnare qualche nuova "opera" da far apprezzare ai passanti ed entrare a pieno titolo in competizione con le altre.
«Durante le tre domeniche del mese di dicembre – ricorda la titolare Ivana – sarà distribuita, per i ragazzi, la cioccolata calda, prodotta dagli scout di Castell'Alfero e dai titolari dei negozi, mentre per gli adulti un assaggio di buon vin brulè, in modo da scaldare le persone che passerrano di qui e vorranno gustarsi le prelibatezze assieme alla mostra». Maccagno ricorda anche che, dal 13 al 15 dicembre, in via Cavour sarà presente una fiera agro alimentare, tutto reso possibile grazie al patrocinio del Comune. L'ultimo evento, ma non per ordine di importanza, si svolgerà il 22 dicembre, tra le 15 e le 19 quando saranno presenti dei giocolieri e sarà chiuso al traffico lo spazio tra via Emanuele Filiberto e via Brofferio poiché verrà allestito un teatrino dove i piccoli saranno simpaticamente protagonisti nella ricerca della "bolla perfetta".
Con queste iniziative inizierà ufficialmente il rilancio di via Cavour come strada dello shopping e delle vetrine di Asti. Un percorso che dovrebbe portare la zona ad essere nuovamente al centro delle strategie di valorizzazione del commercio cittadino, anche sotto la spinta delle attività che il Centro Commerciale Naturale dovrà mettere in atto per valorizzare le potenzialità della piccola distribuzione del centro storico, in continua – e non sempre facile – competizione con le grandi strutture di vendita.
Giacomo Sticca