E stato approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione della palazzina che ospita gli spogliatoi del campo di atletica di via Gerbi. Per effettuare i lavori il Comune ha dirottato su
E stato approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione della palazzina che ospita gli spogliatoi del campo di atletica di via Gerbi. Per effettuare i lavori il Comune ha dirottato su questo progetto parte dei fondi regionali destinati alla zona ovest della Città, nellambito del cosiddetto Pisu (Programma integrato di sviluppo urbanistico).
Per lintervento è previsto un importo di 220 mila euro di cui circa 40 mila di fondi comunali e la restante parte riconducibili al finanziamento regionale. Commenta il sindaco Brignolo: «E importante che si proceda con questi interventi non grandi ma utili a riqualificare i servizi, come scuole, palestre e impianti sportivi, che vengono utilizzati quotidianamente dai nostri ragazzi; spesso una pluralità di piccoli lavori può essere realizzata in tempi più brevi e dare maggiori benefici ai cittadini rispetto alle grandi opere».
Il progetto sarà ora messo in gara e la realizzazione delle opere seguirà a breve il rifacimento della pista del campo di atletica. Comè noto, infatti, il Tar aveva annullato laggiudicazione dellappalto ritardandone lesecuzione, ma il Giudice amministrativo ha ritenuto valide le precedenti fasi di gara e quindi non si dovrà ripetere tutta la procedura ma solo invitare nuovamente le imprese che hanno partecipato a formulare nuove offerte. Il ritardo nella realizzazione della pista avrà quindi tempi contenuti.
Ecco gli interventi previsti, invece, alla palazzina degli spogliatoi: rifacimento completo del tetto di tutta la palazzina e della tettoia lato ingresso e sostituzione doccioni di gronda e tubi pluviali; realizzazione di controsoffittatura per alloggiamento strutture inerenti allimpianto di ricambio aria da realizzarsi nei bagni dei locali spogliatoi femminili e maschili; realizzazione impianto di ricambio aria nei locali docce degli spogliatoi femminili e maschili; sostituzione e/o riparazione rubinetterie esistenti; rifacimento pavimentazioni interne dei locali spogliatoi maschili e femminili con piastrelle antiscivolo; risanamento dei locali spogliatoi femminili mediante rifacimento di tinteggiature e intonaci; risanamento dei locali spogliatoi maschili; sostituzione di tutti i serramenti interni; sostituzione di tutti i serramenti esterni nel rispetto delle normative sul risparmio energetico con infissi ad alta prestazione energetica; revisione e messa a norma delle rampe per disabili esterne esistenti.