Cerca
Close this search box.
"In via Cavour sapevano"Continua la polemica
Economia

"In via Cavour sapevano"
Continua la polemica

Anna Oliva, presidente del Quinto Elemento, una delle parti che formano il Centro Commerciale Naturale, replica alle recenti dichiarazioni di alcuni negozianti di via Cavour i quali, incontrando l’assessore Cerrato e il consigliere Giugliano in Comune, si sono lamentati di non essere stati adeguatamente informati su cosa sia il CCN, come funzioni e cosa faccia, per non parlare delle modalità con cui ci si possa iscrivere. Critiche mosse dal portavoce dei commercianti Ivana Maccagno…

«L’associazione ha lo scopo di proporre iniziative o coordinare idee propositive di associati. E’ un ente aperto all’iscrizione di tutti i commercianti ed artigiani che intendono muoversi con progetti concreti tesi al conseguimento dell’incremento dell’attività produttiva. L’associazione diffonde notizie tramite assemblee, email e altri mezzi d’informazione quindi nello specifico non posso non contestare l’asserita inattività, o carente attività addebitata alla stessa nei confronti dei commercianti di via Cavour».

Anna Oliva, presidente del Quinto Elemento, una delle parti che formano il Centro Commerciale Naturale, replica così alle recenti dichiarazioni di alcuni negozianti di via Cavour i quali, incontrando l’assessore Cerrato e il consigliere Giugliano in Comune, si sono lamentati di non essere stati adeguatamente informati su cosa sia il CCN, come funzioni e cosa faccia, per non parlare delle modalità con cui ci si possa iscrivere. Critiche mosse dal portavoce dei commercianti Ivana Maccagno che ha chiesto al Comune di fare più iniziative mirate per rilanciare non solo lo shopping in via Cavour ma anche il decoro urbano dell’intero quartiere. Anna Oliva precisa, senza intenzione di innescare nuove polemiche, di aver visitato vari esercizi di diversa tipologia in via Cavour «per esporre in modo dettagliato la natura dell’associazione e le attività svolte. Inoltre ho sollecitato una fattiva collaborazione. Non ci stiamo risparmiando, facciamo riunioni tutte le settimane, cerchiamo di organizzare eventi e ce la mettiamo tutta per realizzare dei progetti a vantaggio del commercio in centro».

Anche Dino Penna, presidente del Centro Commerciale Naturale, replica alle polemiche nate dopo l’incontro in Comune. «Vorrei precisare e rammentare che, in occasione dell’assemblea degli associati indetta il 28 febbraio 2013, si erano visitate le attività commerciali ed artigianali ubicate nella zona dello shopping, via Cavour compresa, per consegnare gli inviti di partecipazione. In quell’incontro, devo ammettere, che la partecipazione, in generale, fu molto scarsa ed addirittura quasi nulla da via Cavour. Venne spontaneo il solito commento sui commercianti astigiani: scarsa partecipazione alla vita associativa, volontà di demandare agli altri la soluzione dei problemi della propria zona, riluttanza a versare una quota di iscrizione. E’ ovvio che in tempi di grave crisi economica si cerca di dare una spiegazione ai mancati incassi. I problemi economici riscontrati dai commercianti di via Cavour sono gli stessi di quelli dei loro colleghi di corso Alfieri e vie laterali con in più l’aggravante dei costi esorbitanti degli affitti: l’erba del vicino è sempre più verde».

Penna ricorda infine che il CCN non dispone di proventi propri «e pertanto può solo proporsi come coordinatore delle iniziative proposte dagli associati con l’intento di risolvere gli eventuali problemi logistici. In fatto di comunicazione, effettivamente, siamo stati un po’ carenti, dovuto principalmente alla mancanza di fondi ed alla scarsa propensione degli associati a leggere le mail di comunicazione. Il CCN – conclude – non può polarizzare le proprie attenzioni su manifestazioni concentrate in luoghi troppo delimitati che non danno visibilità spicciola alle attività commerciali ed artigianali».

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link