Cerca
Close this search box.
Libri: dopo la narrativa, i più letti sono d'attualità religiosa
Altro

Libri: dopo la narrativa, i più letti sono d’attualità religiosa

Libri: dopo la narrativa, i più letti sono d’attualità religiosa
Libreria Universitaria individua i filoni letterari più seguiti nel primo trimestre dell`anno: Interessa anche attualità politica


Roma, 9 apr. (TMNews)
– Per gli italiani, la narrativa rimane la protagonista indiscussa, ma anche gli approfondimenti su temi di politica e di religione appassionano il pubblico, tendenza destinata ad aumentare nei prossimi mesi. Si è chiuso da poco il primo trimestre dell`anno e Libreriauniversitaria. it fa un primo bilancio sui trend dei generi letterari più letti.

“La Rivoluzione della luna”, questo è il titolo dell`ultimo capolavoro di Andrea Camilleri che ha conquistato
rapidamente la prima posizione dei libri più venduti del mese di marzo. L`autore è destinato a rimanere saldo ai
primi posti della classifica grazie anche alle due opere precedenti “Il Tuttomio” e “Una voce di Notte”, protagoniste
durante l’intero trimestre. Nel panorama delle novità, lo stile siciliano si rafforza con l`ingresso del romanzo “Il
veleno dell’oleandro” scritto da Simonetta Agnello Hornby, come registra Libreria universitaria.

Un altro autore tra più amati è sicuramente Massimo
Gramellini, il giornalista de La Stampa che con il suo “Fai bei sogni” non abbandona la graduatoria dei Top Ten più letti dell`ultimo periodo.

Ma non è solo la narrativa italiana ad essere particolarmente apprezzata, infatti tra i libri preferiti della classifica stilata da Liberia universitaria si trova “Entra nella mia vita”, il romanzo familiare di Clara Sanchez e il genere erotico femminile con le opere “Riflessi di te. The crossfire trilogy” dell`americana Sylvia Day e “Cinquanta sfumature di grigio” della famosa autrice inglese E. L.
James. Grazie all`uscita nelle sale cinematografiche del film “Educazione siberiana” del regista Gabriele Salvatores, il libro di Nicolai Lilin guadagna spazio rapidamente, mentre Adam Kadmon, con “Illuminati.

Viaggio nel cuore nero della cospirazione mondiale”, entra nella classifica dello scorso mese. Non da ultimo sorprende la scalata di “Milioni di farfalle”, un`autobiografia di Alexander Eben focalizzata su un tema caro al filone delle cosiddette `storie vere` che riguarda la vita dopo la morte, uscito solo agli inizi di marzo.

Dai risultati emerge che negli ultimi mesi le scelte degli italiani sono evidentemente influenzate dall’evoluzione politica e dalla elezione del nuovo Papa. Il primo forte segnale proviene dal successo di “Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI” di Gianluigi Nuzzi che a febbraio ha raggiunto la vetta della classifica e permane anche nel mese di marzo, se pur al quarto posto.

Ma la Chiesa e le sue novità rimangono in prima linea grazie anche all`opera “Misericordia” del Cardinale Walter Kasper e all`attesa popolarità del libro “Aprite la mente al vostro cuore” scritto da Papa Francesco. Poi, l’interesse per la politica e le condizioni attuali del paese si notano nel balzo in avanti dell’ultima fatica di Beppe Grillo, Dario Fo

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: