Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Mafia/ Maxibliz nel Palermitano, arrestato sindaco Montelepre
Altro

Mafia/ Maxibliz nel Palermitano, arrestato sindaco Montelepre

Mafia/ Maxibliz nel Palermitano, arrestato sindaco Montelepre
Nelle intercettazioni ricostruite fasi di un omicidio


Palermo, 8 apr. (TMNews)
– Anche il sindaco di Montelepre, Giacomo Tinervia, è fra le 37 persone arrestate stamani dai carabinieri di Monreale, nell’ambito della maxioperazione antimafia che ha fatto luce sul “supermandamento” di Camporeale, in provincia di Palermo. Nei confronti del primo cittadino del paese reso celebre dal bandito Salvatore Giuliano, i magistrati ipotizzano i reati di concussione e concorso in estorsione.

In particolare il sindaco, che alle scorse regionali siciliane si era candidato con Futuro e Libertà, avrebbe chiesto una mazzetta ad un imprenditore locale impegnato nella ristrutturazione di una palestra, e successivamente avrebbe fatto da mediatore tra l’impresa e il capomafia Giuseppe Lombardo per il pagamento del pizzo.

Fondamentali per la riuscita delle indagini si sono rivelate le intercettazioni, che hanno rivelato come la riorganizzazione dei mandamenti fosse stata affidata ad un 51enne uscito nel 2011 dal carcere. L’uomo, ufficialmente un allevatore dei Camporeale, aveva impostato i nuovi assetti criminali dell’area occidentale della provincia, mettendo in campo un vero e proprio metodo manageriale.

Sempre dalle intercettazioni, poi, sono emerse le fasi di preparazione dell’omicidio di un “ribelle” che si sarebbe opposto alla nuova impostazione basata sul “supermandamento”, e ancora le ingerenze della mafia nella politica locale, come nel caso dell’intercettazione in cui il capomafia richiama un esponente politico per aver spostato un candidato da una lista a un’altra senza chiedere prima il permesso alle cosche.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link