Vini/ Coldiretti: In 10 anni ‘addio’ a un bicchiere su 4, -22%
Consumi mai così bassi dall’unità di Italia
Roma, 6 apr. (TMNews) – Gli italiani non brindano più e dicono addio ad un bicchiere di vino su quattro, con il crollo record del 22% in dieci anni dei consumi nazionali, che sono scesi a minimo storico dall`Unità d`Italia ad appena 22,6 milioni di ettolitri, inferiori addirittura ai 29 milioni di ettolitri bevuti negli Stati Uniti e ai 30,3 milioni di ettolitri della Francia che detiene saldamente il primato mondiale. E` la Coldiretti a lanciare l`allarme in occasione del Vinitaly, sottolineando che per effetto della crisi e del cambiamento di abitudini in Italia sono stati versati 40 milioni di litri di vino in meno nel 2012 rispetto all`anno precedente (-2%).
Il consumo nel 2012 è sceso sotto i 40 litri all`anno per persona con quasi un italiano su tre (32%) che dichiara di consumare il vino solo in occasioni di festa particolari, mentre il 27% lo porta in tavola tutti i giorni secondo un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti. it. A questo si aggiunge un 6% degli italiani non beve mai il vino e il il 18% che lo versa nel bicchiere solo una o due volte la settimana, mentre il 17% piu` volte.
Red/Apa