Anche questanno il Premio Aureliano Pertile andrà ad un tenore statunitense. Dopo John Osborn, premiato lo scorso anno, il riconoscimento del Club Amici della Musica Beppe Valpreda (un
Anche questanno il Premio Aureliano Pertile andrà ad un tenore statunitense. Dopo John Osborn, premiato lo scorso anno, il riconoscimento del Club Amici della Musica Beppe Valpreda (un bellissimo quadro di Eugenio Guglielminetti) andrà a Gregory Kunde che si esibirà al teatro Alfieri di Asti venerdì, ore 21 nella serata di gala a lui dedicata. Amatissimo in tutto il mondo ed, in particolare, a Pesaro per le sue eccellenti interpretazioni delle opere di Rossini, Kunde si produrrà ad Asti in un vasto repertorio, eseguendo anche alcune pagine verdiane che furono cavallo di battaglia di Aureliano Pertile.
Lo si ascolterà in Otello e Aida oltre che in Norma e Guglielmo Tell. Accanto a lui, come di consueto, canteranno alcuni giovani: il soprano Rosanna Savoia, il mezzosoprano Rosa Fiocco ed il baritono Emilio Marcucci. Gli interpreti saranno accompagnati al Fazioli del Teatro Alfieri dalla pianista Beatrice Benzi, maestro accompagnatore del Teatro alla Scala di Milano. Gregory Kunde è noto come un eccellente virtuoso ed uno dei più eleganti e completi belcantisti sulla scena lirica di oggi.
Lartista è apparso nei più grandi teatri del mondo, collaborando regolarmente con i maggiori direttori dorchestra e registi, tra i quali Muti, Chung, Gardiner, Davis, Rattle, Noseda, Plasson, Nagano, Prètre, Tate, Nelson, R. Abbado, Bonynge, Scimone, Zedda, Del Monaco, Pizzi, Loy, McVicar. Tra i suoi impegni futuri si segnalano Peter Grimes a Roma, LAfricaine alla Fenice di Venezia, Otello a Salerno, Aida a San Paolo del Brasile, Les Troyens alla Scala di Milano Trovatore a Venezia e al Covent Garden e, nel prossimo autunno, Forza del destino al Regio di Torino.
Il Premio Aureliano Pertile, giunto questanno alla dodicesima edizione, è realizzato (in cooperazione con la Fondazione Guglielminetti di Asti) con i contributi di Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Regione Piemonte, Provincia e Comune di Asti.
I biglietti (prezzo invariato dagli scorsi anni: 15 euro, platea, barcacce, palchi; 10 euro il loggione) si potranno acquistare al Teatro Alfieri, mercoledì 9, giovedì 10 ottobre, dalle 18 alle 20, e la sera stessa del concerto. Info: 3391400872; 3474646469.
r.n.p.