Torna questo fine settimana, in centro città, il Mercato delle regioni. Venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 22 nelle piazze San Secondo e Statuto, saranno presenti 30 bancarelle provenienti da
Torna questo fine settimana, in centro città, il Mercato delle regioni. Venerdì, sabato e domenica, dalle 10 alle 22 nelle piazze San Secondo e Statuto, saranno presenti 30 bancarelle provenienti da quasi tutte le regioni italiane, che proporranno prodotti esclusivamente agroalimentari e artigianali. Si potranno trovare, ad esempio, focacce tipiche liguri, speck e strudel dellAlto Adige, cannoli siciliani, olive allascolana dalle Marche, oltre ad articoli di artigianato tipico veneto e di bigiotteria.
La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è organizzata dallassociazione di categoria Confesercenti con il patrocinio del Comune.
«La prima edizione – ricorda Gioacchino Falcone, direttore di Confesercenti – è nata a fini sociali, in quanto era stata organizzata per raccoglienre fondi a favore dei terremotati dellEmilia. Visto il successo che ha ottenuto, però, abbiamo pensato di riproporla».
e. f.