Cerca
Close this search box.
Dialetto nicese e risate assicuratecon la commedia firmata L’Erca
Cultura e Spettacoli

Dialetto nicese e risate assicurate
con la commedia firmata L’Erca

Mercoledì e giovedì sera sul palcoscenico del Teatro Sociale si torna a parlare in dialetto nicese. Va infatti in replica, entrambe le serate a partire dalle 21, la nuova commedia della compagnia

Mercoledì e giovedì sera sul palcoscenico del Teatro Sociale si torna a parlare in dialetto nicese. Va infatti in replica, entrambe le serate a partire dalle 21, la nuova commedia della compagnia “L’Erca”, dal titolo “L’eu-a teriacòl ch’la fà né bèn e né mòl”. L’acqua, eua, del titolo, è una specie di placebo mitico destinato a un malato immaginario, tra i protagonisti delle vicende: farebbe di tutto per appropriarsene, pur di sconfiggere i suoi mali inesistenti. In contemporanea sulla ribalta del teatro prenderanno vita le vicende di una coppia di innamorati osteggiati dai parenti, ma aiutati da vari amici nell’inseguire il loro sogno.

La commedia è un testo in tre atti di Antonella Zucchini, elaborato per la messa in scena dal gruppo di attori, ovvero Carlo Caruzzo, Dedo Roggero Fossati, Carla Filippone, Elena Romano, Olga Lavagnino, Tonino Aresca, Ortensia Anco, Mauro Sartoris, Simone Martinengo, Sisi Cavalleris, Gianluca Giacomazzo, Luciana Ombrella e Domenico Marchelli. Partecipano inoltre all’allestimento Sisi Cavalleris come suggeritrice, Jean Louis Leuba come tecnico del suono e delle luci, la Profumeria Rina per il trucco e Carla Pronzati che si occupa delle acconciature.

I biglietti possono essere acquistati presso la cassa del Teatro Sociale nelle ore di apertura e prima dello spettacolo, oppure prenotati telefonando allo 0141-701496. Possibile inoltre la prenotazione telefonica presso l’abitazione della famiglia Pesce, titolare del teatro, contattando il numero 0141-721677. I prezzi sono: posto numerato in platea 8 euro, galleria 5 euro. Tutto il ricavato dalla vendita dei biglietti d’ingresso verrà destinato come di consueto in beneficenza. La prima, doppia rappresentazione dello spettacolo nel mese di marzo ha raccolto un buon pubblico di amici e “fan” della compagnia.

f.g.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: