Pur essendo uno dei comuni più colpiti dalla violenta perturbazione di lunedì, Castelnuovo Belbo sceglie di dare vita comunque ai suoi festeggiamenti patronali in onore di San Rocco, previsti
Pur essendo uno dei comuni più colpiti dalla violenta perturbazione di lunedì, Castelnuovo Belbo sceglie di dare vita comunque ai suoi festeggiamenti patronali in onore di San Rocco, previsti tradizionalmente per linizio di agosto.
Lamministrazione guidata dal sindaco Francesco Garino e la Pro Loco, presidente Domenico Robba, decidono di lasciarsi alle spalle i concitati giorni appena trascorsi, durante i quali residenti, associazioni e forze dellordine sono stati molto indaffarati per rimediare ai danni del maltempo, mettendo in piedi una ricca cinque giorni di festa in compagnia.
Si comincia già venerdì, alle 16, quando presso il centro sportivo castelnovese prenderanno il via le Olimpiadi per under 20, insieme ad altri giochi per i più piccoli. Dalle 21 serata danzante in piazza del municipio con lorchestra Gli indimenticabili. Ancora sport sabato pomeriggio, dalle 17, con il torneo di calcio a 5, iscrizione gratuita. È prevista la premiazione in serata, durante il concerto spettacolo di Oro Caribe, tra latino americano e revival.
Un appuntamento che ritorna per il terzo anno consecutivo è invece la camminata enogastronomica, prevista per domenica dalle 17,30. Ritrovo davanti alla locale filiale della banca C.R. Asti, itinerario complessivo di circa 10 km attraverso boschi, vigneti e punti panoramici tra le colline. A deliziare il palato durante le tappe del percorso penseranno invece alcune golosità tipiche, accompagnate dal buon vino del territorio. Si consigliano scarpe comode, costo di iscrizione alla passeggiata 10 euro, gratis per i bambini. Prenotazioni e informazioni contattando le-mail segreteria@comune.castelnuovobelbo.at.it oppure i numeri 347-3805200 o 345-2104871. In serata ancora musica dagli anni 60 a gli anni 90 con lorchestra Primavera.
La cena speciale a base di trippa è prevista per lunedì sera, arricchita dal concerto acustico del gruppo ligure I Trilli insieme a Pino Lanza e Pinuccia Messina. Segue concerto con musica leggera italiana con Giancarlo Loris. I festeggiamenti si concludono martedì sera, dalle 21, ancora una serata danzante con lorchestra Valter DAngelo e, dopo le 23, occhi puntati al cielo per lo spettacolo pirotecnico. Tutte le serate saranno arricchite dalla lauta cena a cura dei cuochi e delle cuoche della Pro Loco: in menu antipasti, agnolotti al ragù, gnocchi al pesto o al ragù, grigliata di carne con salsicce, braciole, spiedini e patatine, dolci.
Per informazioni e prenotazione dei posti: 348-8465753 oppure 347-5433091.