Cerca
Close this search box.
papa rasero
Attualità

All’Udienza generale Papa Francesco “sdogana” nel mondo la bagna càuda

Il sindaco Rasero e quasi tutti gli assessori hanno incontrato il Santo Padre che nel 2020 potrebbe venire in visita nei luoghi di origine della sua famiglia

Il sindaco di Asti ha ufficialmente invitato in città il Santo Padre

Nell’Udienza di mercoledì, che ha sdognato in tutto il mondo “la bagna càuda” di Asti, il Papa ha avuto modo di incontrare la delegazione astigiana presente nell’Aula Paolo VI e composta dal vescovo Prastaro, dal sindaco Rasero, dagli assessori Bovino, Coppo, Bologna, Cotto, Berzano, Bona, Morra e Pietragalla, dal presidente della Provincia Lanfranco, dal presidente del Consiglio Boccia e dal segretario generale Formichella.

Udienza della bagna càuda perché il Papa ha pubblicamente ringraziato i «bravi astigiani» che gli hanno donato un vasetto del piatto tipico astigiano, ma anche topinambur, cardi gobbi di Nizza, una polentina e torta di nocciole di Lazzarino, alcune bottiglie di Asti D.O.C.G. e Barbera offerte dai Consorzi. Nel pacco dono anche un “bavagliolone” per assaporare la bagna càuda e una copia del numero della rivista Astigiani che racconta la storia della famiglia Bergoglio di Portacomaro d’Asti.

Ed è proprio il legame tra Papa Francesco e Asti ad essere stato al centro del breve incontro tra gli amministratori locali e il Santo Padre. Il sindaco Rasero, indossando la fascia tricolore, ha ufficialmente invitato il Papa a visitare l’Astigiano e Portacomaro, magari nel corso del 2020. Il Papa non ha escluso di poter effettuare il viaggio nelle nostre zone in occasione di un evento che potrebbe portarlo in Piemonte, forse in occasione dell’ostensione straordinaria della Sacra Sindone, a Torino, oppure al Santuario di Oropa, vicino Biella. Bergoglio è stato indubbiamente contento di salutare tutti gli astigiani con il tradizionale “cerea”, ma tra i presenti ha subito riconosciuto l’assessore Mariangela Cotto incontrata in altre occasioni, anche in Argentina quando l’allora assessore regionale Cotto vide, nel 2002, l’allora cardinale di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio. Poi ci furono altre occasioni, sempre con la cordialità di chi fa visita a un amico di famiglia. «Ma lei mi segue ovunque – ha detto il Papa scherzando con Cotto – Fa ancora politica?»

Durante il viaggio la delegazione ha incontrato anche il Cardinale Angelo Sodano.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link