Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Dopo un anno di storia e storie"Astigiani" si ritrova sul Lungotanaro
Cultura e Spettacoli

Dopo un anno di storia e storie
"Astigiani" si ritrova sul Lungotanaro

La rivista Astigiani compie un anno e festeggia, come ogni associazione, convocando un’assemblea aperta a soci e abbonati. «Giovedì alle 18 ci accoglierà un luogo simbolo dell’astigianità –

La rivista Astigiani compie un anno e festeggia, come ogni associazione, convocando un’assemblea aperta a soci e abbonati. «Giovedì alle 18 ci accoglierà un luogo simbolo dell’astigianità – spiegano il presidente Giorgio Conte e il direttore Sergio Miravalle – il giardino sul Lungotanaro dei Pescatori del ristorante Gener Neuv. Sarà l’occasione per incontrarci e fare il punto, con qualche numero alla mano e con il piacere di scambiarci opinioni.» Il primo numero di Astigiani è uscito a settembre dello scorso anno, da allora la rivista è stata ben accolta dalle edicole e ha raccolto più di 400 abbonamenti. «Un piccolo e significativo miracolo editoriale – commentano Conte e Miravalle – l’idea era di creare un sodalizio culturale per far nascere una rivista  che raccontasse la storia e le storie della nostra terra. Per simbolo abbiamo scelto un galletto, pronto a risvegliarci dal torpore di questi tempi difficili.»

La pubblicazione, presentata di volta in volta alla Douja d’or, al Teatro Alfieri, all’ex Politema e allo Splendor, ha raccolto articoli e foto inedite, documentato storie, fatto rivivere persone e situazioni. Dalla concessione della provincia durante il Fascismo ai progetti mai realizzati per piazza Alfieri, dai bombardamenti dell’ultima guerra alla vera storia dei due assedi di Nizza e Canelli: vicende a volte dimenticate, in altri casi da rileggere sotto una nuova ottica. Nel frattempo Astigiani ha trovato una sede, fortemente simbolica, nel palazzo dei Portici Rossi e accanto alla rivista sono cresciuti anche il sito Internet www.astigiani.it e le pagine facebook. Passato, presente e futuro che convivono.

«La rivista è piaciuta e piace, noi ci siamo anche divertiti a redigerla. Il lavoro e l’impegno volontaristico per continuare e crescere debbono avere l’aiuto e il sostegno concreto di tutti noi che ci definiamo “innamorati dell’Astigiano”.» Un sostegno che è venuto anche attraverso la felice iniziativa dell’album di famiglia, con le foto giovanili dei volti noti di Asti e provincia e – nell’ultimo numero – con le immagini risalenti al periodo del boom economico. Iniziativa che proseguirà: «Sono gradite e attese foto storiche da pubblicare sul nostro “Album di famiglia” per il prossimo numero in uscita a metà settembre». L’occasione per affidare alle pagine di Astigiani le foto custodite nei cassetti sarà proprio l’assemblea di giovedì, cui seguirà una cena all’aperto allo storico ristorante Gener Neuv (menu 35 euro, prenotazioni al 0141 557270 o 345 3150222).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: