Dopo sette concerti, Astimusica è al giro di boa. La diciottesima edizione del festival è iniziata col botto martedì, esattamente una settimana fa. Sul palco di piazza Cattedrale un grande Roberto
Dopo sette concerti, Astimusica è al giro di boa. La diciottesima edizione del festival è iniziata col botto martedì, esattamente una settimana fa. Sul palco di piazza Cattedrale un grande Roberto Vecchioni ha tenuto un concerto in cui non si è certo risparmiato, richiamando un pubblico che è stato stimato intorno alle 1500 persone. Il giorno successivo, Zibba e Almalibre hanno dovuto sostituire il gruppo siciliano Cordepazze, che ha dato forfait allultimo minuto. Linconveniente non ha impedito a Zibba di riempire la piazza, gratificata da più di un omaggio alla città Asti Est è il titolo di un suo recente singolo – da parte del cantautore. Cera curiosità intorno alla serata di giovedì: in scaletta la band indie rock Management del Dolore Post Operatorio, una delle rivelazioni dellultimo anno.
«Astimusica cerca sempre di abbracciare tutti gli stili commenta Fabio Gallo, addetto stampa della manifestazione e questa band indipendente meritava uno spazio sul nostro palco. Si sono distinti positivamente con una proposta musicale originale e di qualità, siamo rimasti stupiti dal seguito che il gruppo ha avuto in piazza Cattedrale: davanti al palco cerano 3-400 persone festanti e poganti. È stato comunque un concerto più sobrio rispetto a quelli cui ci hanno abituato, evidentemente si sono adattati allo spirito della piazza.» Lo spettacolo del Sinfonico Honolulu, che venerdì si è esibito insieme a Mauro Ermanno Giovanardi, è stato invece un intermezzo divertente e godibile da un pubblico più trasversale.
Sabato circa 500 persone hanno seguito il concerto di Chiara Galiazzo, divenuta celebre grazie a X-Factor e capace di portare ad Astimusica fan con tanto di striscioni. È passata per lo stesso percorso Ilaria Porceddu, domenica sera protagonista di un apprezzatissimo concerto; sul palco ha sfoggiato doti non comuni, confermandosi una rivelazione che il celebre talent ha contribuito a far emergere. Questa sera sarà il turno di Neffa, mentre domani toccherà a unaltra big, Irene Grandi. Questa settimana ancora cinque serate in piazza Cattedrale, poi via allappendice dautore che si terrà a Palazzo Ottolenghi a partire da lunedì sera. Di scena gli artisti della popolare trasmissione Mtv Spit, il duo GianCarlo Onorato e Cristiano Godano, il poeta Cinaski. Da segnalare il lungo weekend di musica elettronica con il collettivo Dance Calling: venerdì un prologo a Palazzo Ottolenghi, poi sabato e domenica due serate al parco Lungotanaro.