Fantasma. E questo il titolo del nuovo e sesto album con cui i Baustelle hanno ripreso a inizio anno a calcare i palchi della Penisola, ivi compreso quello della Reggia di Venaria Reale (To),
Fantasma. E questo il titolo del nuovo e sesto album con cui i Baustelle hanno ripreso a inizio anno a calcare i palchi della Penisola, ivi compreso quello della Reggia di Venaria Reale (To), venerdì sera, per la rassegna Sere destate alla Reggia. Un conceptalbum quello della band di Moltepulciano, ispirato a temi alti come il tempo, la vita e la morte su un sound che concilia pop dautore, musica classica, progressive e bmovie italiani anni 70 (ingressi da 22 a 30 euro, info 011/4992333).
Unaltra rassegna che non sembra mostrare segni di cedimento è GruVillage, in scena nellapposito spazio de Le Gru di Grugliasco (To, info 011/7709657). Ad inaugurare la settimana di eventi della rassegna ci pensa venerdì sera Fedez, uno dei rapper più promettenti, provocatori e sarcastici della nuova musica italiana sdoganato dal web (15 euro). Sabato concerto per palati fini con linglese Steven Wilson, cantante, chitarrista e mente dei Porcupine Tree, il cui nuovo progetto The Raven That Refused To Sing ha fatto gridare al miracolo critici e amanti del nuovo progressive rock e vedrà dal vivo la partecipazione di musicisti straordinari come il chitarrista Guthrie Govan (da 30 a 40 euro). Martedì è il turno della talentuosissima bassista, cantante e compositrice Esperanza Spalding (da 20 a 25 euro), mentre giovedì tocca a Niccolò Fabi che presenta il settimo album della sua carriera, Ecco (da 18 a 22 euro).
Il weekend porta poi il Moncalieri Folk Festival presso la Comunità Il Porto di Moncalieri (To) con, venerdì, uno show acustico di Teresa De Sio e, sabato, i Garze & Cerotti Blues Band ( info 011/6824211). Infine, martedì, appuntamento con i più grandi successi di Daniele Silvestri al Colonia Sonora Festival di Collegno (To, 23 euro, info www.ticketone.it).
Luca Garrone