Cerca
Close this search box.
Essere una smart cityCinque coseche ho capito da Ratti
Altro

Essere una smart city
Cinque cose
che ho capito da Ratti

Ho avuto il piacere di ascoltare e rivolgere alcune domande a Carlo Ratti in occasione di un evento per i sessant'anni della Nuova Provincia ad Asti intitolato "Che cos'è una smart city?

Ho avuto il piacere di ascoltare e rivolgere alcune domande a Carlo Ratti in occasione di un evento per i sessant'anni della Nuova Provincia ad Asti intitolato "Che cos'è una smart city? Come le tecnologie stanno cambiando le nostre vite". Dal discorso dell'architetto e ingnegere astigiano che dirige il Senseable City Lab di Boston ed è titolare di uno studio che ha sedi a Boston, Torino e Londra, estrapolo cinque punti che mi paiono significativi.

1. Internet sta rinvigorendo le città mentre secondo le previsioni degli anni '90 avrebbe dovuto distruggerle. Le città sono cresciute e stanno crescendo in numero di abitanti come mai prima.

2. Mondo digitale e mondo fisico si stanno ricombinando e creando nuove possibilità e con minori costi di riorganizzare la città: coinvolgere i cittadini, gestire il traffico, i rifiiuti, l'acqua,…

3. Una smart city è una città sensibile in cui tutto parla. Che raccoglie dati in tempo rale e li processa per trasformarli in risposte altrettando immediate ai cittadini.

4. Più silicio e meno volumi. La rete ha creato una nuova forma di conoscenza in cui i saperi non sono separati ma dialogano: con questa connessione di saperi si progetta e ridefinisce la città. Abitare, lavorare, spostarsi, divertrsi: non serve allargare la città costuendo nuovi volumi. Le funzioni si sovrappongono.

5. Quali sono i primi passi di una città che vuole essere smart city? I soldi non sono la prima cosa. Contano le competenze e la formazione dei soggetti che operano localmente, l'individuazione della vocazione della città, la messa in rete dell'esistente.

Qui trovate l'articolo sul pomeriggio con Carlo Ratti.

Sono disponibili i due streaming video del pomeriggio della Nuova Provincia e per i quali ringrazio l'amichevole aiuto di Silvio Porcellana.
Nel primo video l'incontro con Ratti e la sua relazione iniziano al minuto 31, nel secondo video ci sono le domande e le risposte finali.

Stefano Labate
@stefanolabate

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale