Cerca
Close this search box.
King Of The Opera e Turin Brakes danno il via ufficiale a "FuoriLuogo Festival"
Cultura e Spettacoli

King Of The Opera e Turin Brakes danno il via ufficiale a "FuoriLuogo Festival"

A San Damiano d’Asti c'è la seconda edizione di “FuoriLuogo Festival”. Fino a domenica, infatti, tra le strade e le piazze del centro storico sandamianese, il meglio della letteratura, dell’arte e della musica europea sono il corpus di una rassegna che in Italia rappresenta quasi un caso unico e che fa della multiculturalità una bandiera che ha portato fortuna…

E’ iniziato il conto alla rovescia. Un conto molto breve in realtà perché venerdì prende il via a San Damiano d’Asti la seconda edizione di “FuoriLuogo Festival”. Fino a domenica, infatti, tra le strade e le piazze del centro storico sandamianese, il meglio della letteratura, dell’arte e della musica europea saranno il corpus di una rassegna che in Italia rappresenta quasi un caso unico e che fa della multiculturalità una bandiera che ha portato fortuna a kermesse analoghe allestite nel resto del Vecchio Continente. Ad organizzarla è ancora una volta l’associazione culturale Officine Carabà nelle persone di Marco Avoletta, Rudy Calabrese, Marco Ferrero, Silvia Migliarino, Luca Pozzi, Marta Rabbione e Federico Sacchi.

Gli incontri di quest’anno saranno divisi in sezioni tematiche tra le quali spicca per risonanza quella denominata “Stereo–tipi”, dedicata ai concerti dal vivo con grandi nomi della scena internazionale. Saranno infatti sul palco, venerdì, gli italiani King Of The Opera e gli inglesi Turin Brakes nella loro unica data italiana. Sabato il cantautore Fabrizio Cammarata prima e le britanniche Smoke Fairies poi porteranno sulle nostre colline i loro sound caratteristici. Per la serata conclusiva, domenica, sono invece attesi la band belga dei Marble Sounds e soprattutto l’intimo set acustico che il cantautore inglese James Walsh, già leader degli Starsailor, regalerà al pubblico esattamente il giorno successivo alla sua esibizione sul palco dell’Isola di Wight.

Le restanti sezioni tematiche saranno così suddivise: “Fuori di testo” per i bambini, “Il pesce fuor d’acqua” per i dibattiti, “Luoghi non comuni” per convegni e seminari, “Trappola per topos” per reading e esibizioni originali, “Visioni e revisioni” per esposizioni e installazioni di illustratori, fotografi e artisti. Focus particolare per i due paesi ospiti, Olanda e Irlanda, nelle sezioni “Tuliplano” e “Il cielo sotto l’Irlanda”. Tra i protagonisti degli incontri l’ex calciatore e ora commentatore sportivo Jose Altafini (venerdì alle 19), la modella e conduttrice olandese Ellen Hidding, la scrittrice irlandese Catherine Dunne, la storica firma di “Rolling Stone UK” Peter Murphy, il fumettista belga Philip Paquet e moltissimi altri.

Il festival anche quest’anno sarà totalmente “free” con accesso libero a tutti gli eventi, esattamente come libero sarà l’utilizzo del wi–fi. Presente infine una ricca offerta enogastronomica con la pro loco di San Damiano, tra sapori locali, stranieri, cocktail e Barbera d’Asti docg. Info dettagliate e calendario della rassegna sul sito di FuoriLuogo Festival.

Luca Garrone

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale