Casa/ Compravendite -14,2%, frena calo nel primo trimestre
Agenzia Entrate: Comprate e vendute 94.503 abitazioni
Roma, 4 giu. (TMNews) – Nel primo trimestre del 2013 si conferma per il mercato immobiliare il trend negativo: nel settore residenziale gli scambi si sono ridotti del 14,2%. Sono state comprate e vendute 94.503 abitazioni contro le 110.116 del primo trimestre del 2012. Rispetto all’ultimo trimestre dell’anno scorso (compravendite -30,5%) si è attenuato il calo degli scambi. È quanto fotografato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle entrate nel primo trimestre del 2013.
In generale in tutto il settore immobiliare, residenziale e non, gli scambi si sono ridotti del 13,8% nei primi tre mesi di quest’anno (212.215 compravendite). E’ il quinto calo tendenziale consecutivo.
Nel primo trimestre del 2013 gli scambi nelle prime otto metropoli della Penisola sono calati del 7,2%, un dato decisamente inferiore alla flessione complessiva del mercato residenziale (-14,2%). Rispetto al primo trimestre del 2012, tra le città, il maggior calo nei primi tre mesi del 2013 si è registrato a Bologna (-12,4%), seguita da Roma e Genova, che scendono dell’11% circa. Torino e Palermo mostrano una flessione negativa intorno al -10%. Sembra finire il picco negativo per Firenze, con compravendite in calo del 4%, e Milano (-4,8%). Anche questo trimestre costituisce una eccezione il dato sui volumi di compravendita delle abitazioni a Napoli (+14,3%) che mostra nuovamente un tasso tendenziale positivo ma che va messo in relazione – ha spiegato l’Agenzia delle entrate – con la consistente dismissione del patrimonio immobiliare pubblico della città.