Cerca
Close this search box.
Berlusconi/ Pdl:Da toghe sfida equilibrio politico-istituzionale
Altro

Berlusconi/ Pdl:Da toghe sfida equilibrio politico-istituzionale

Berlusconi/ Pdl:Da toghe sfida equilibrio politico-istituzionale
Ormai non è più questione tra Cavaliere e tribunale Milano


Roma, 13 mar. (TMNews)
– “Prendiamo dunque atto che, anche alla luce delle affermazioni appena espresse dai togati del Csm, ormai non si tratta più di una questione fra il presidente Berlusconi, i suoi legali e il tribunale di Milano, ma di una contrapposizione, se non una sfida aperta, lanciata da un preciso settore della magistratura, giudicante e inquirente, all`equilibrio politico-istituzionale nel suo complesso”. E’ quanto si legge in una nota concgiunta di Fabrizio Cicchittoe Maurizio Gasparri.

“Dopo l`incontro che abbiamo avuto ieri al Quirinale, insieme con l`on. Alfano, il presidente Napolitano – si sottolinea – ha emesso una nota ufficiale nella quale ha sottolineato ‘l`estrema importanza e delicatezza degli adempimenti istituzionali che stanno venendo a scadenza’ che ‘esigono il contributo di tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento, ed in particolar modo di quelle che hanno ottenuto i maggiori consensi’. Lo stesso capo dello Stato ha affermato nella sua nota di ieri che ‘è comprensibile la preoccupazione dello schieramento che è risultato secondo, a breve distanza dal primo, nelle elezioni del 24 febbraio, di vedere garantito che il suo leader possa partecipare adeguatamente alla complessa fase politico-istituzionale già in pieno svolgimento, che si proietterà fino alla seconda metà del prossimo mese di aprile'”.

“A fronte di questo invito saggio e di suprema autorevolezza, oltre che molto chiaro, per tutta risposta – osservano i due esponenti Pdl – il tribunale di Milano ha fissato un incredibile calendario di udienze (18, 20, 21 e 25 marzo), proprio nei giorni in cui si dovrà procedere agli adempimenti costituzionali di cui parla il presidente della Repubblica, tra i quali la formazione dei gruppi parlamentari, l`elezioni dei capigruppo, le consultazioni con il capo dello Stato per la formazione del governo”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: