Istat/ Italiani non si fidano dei partiti, 2 in pagella
Sfiducia verso istituzioni,si salvano Vigili fuoco e Forze ordine
Roma, 11 mar. (TMNews) – Gli italiani non hanno alcuna fiducia nei partiti politici. La fiducia media dei cittadini verso i partiti, su una scala da 0 a 10, è pari ad appena 2,3. E’ quanto emerge dal primo Rapporto sul benessere equo e sostenibile, Bes 2013, presentato dall’Istat in collaborazione con il Cnel, su una serie di indicatori che si affiancano al Pil per misurare il benessere di un paese.
La sfiducia non è solo nei partiti ma anche nel Parlamento, nei consigli regionali, provinciali e comunali, nel sistema giudiziario. Una sfiducia trasversale, rileva l`Istat sulla base di dati riferibili a marzo 2012, che attraversa tutti i segmenti della popolazione, tutte le zone del Paese, le diverse classi sociali. A marzo 2012, il dato peggiore sul fronte della fiducia dei cittadini verso le istituzioni riguarda i partiti politici: la fiducia media dei cittadini verso i partiti politici, su una scala da 0 a 10, è pari ad appena 2,3; seguono il Parlamento (3,6), le amministrazioni locali (4) e la giustizia (4,4). Le sole ‘istituzioni’ verso le quali i cittadini esprimono fiducia sono i Vigili del fuoco e le Forze dell’ordine, che insieme raggiungono 7,1, come media tra i Vigili del fuoco (8,1) e le Forze dell’ordine (6,5).