Mercoledì si ripeterà una tradizione antica di otto secoli: è la tradizionale Fagiolata di Castiglione, festa popolare durante la quale vengono distribuiti piatti caldi di fagioli, ceci e costine.
Mercoledì si ripeterà una tradizione antica di otto secoli: è la tradizionale Fagiolata di Castiglione, festa popolare durante la quale vengono distribuiti piatti caldi di fagioli, ceci e costine. Prima dell'alba un piccolo esercito di cuochi allestirà 60 pignatte su fuoco a legna, la pietanza sarà pronta verso mezzogiorno. L'usanza vuole infatti che la distribuzione inizi dopo la messa e la benedizione impartita dal sacerdote.
I piatti verranno serviti gratuitamente, ma durante l'iniziativa – organizzata dalla pro loco e dai ragazzi della leva – si raccolgono offerte che verranno poi devolute alla mensa comunale gestita dalle Suore della Pietà. Un modo per sottolineare il legame con le origini della Fagiolata, nata nel Medioevo come occasione di ristoro per i poveri nel periodo più freddo dell'anno.