Cerca
Close this search box.
Idv, incontro con l'on. Ignazio Messina"Pd appiattito alle politiche di Monti"
Attualità

Idv, incontro con l'on. Ignazio Messina
"Pd appiattito alle politiche di Monti"

E' stato accolto dall’assessore Alberto Pasta l’onorevole Ignazio Messina, ex sindaco di Sciacca e candidato per “Rivoluzione Civile” alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Campania

E' stato accolto dall’assessore Alberto Pasta l’onorevole Ignazio Messina, ex sindaco di Sciacca e candidato per “Rivoluzione Civile” alla Camera dei Deputati nella circoscrizione Campania 1, Puglia e Piemonte 2. L’onorevole Messina e Pasta, incontrando i simpatizzanti dell’Italia dei Valori (di cui entrambi fanno parte) al bar San Carlo, hanno spiegato alcuni punti del programma elettorale della lista di Ingroia e duramente criticato le politica di Monti.

«Il progetto economico di Monti è stato quello di tutelare il sistema bancario e i patrimoni dei petrolieri – ha commentato Messina – Noi vogliamo andare oltre Monti e Berlusconi». Pasta e Messina hanno ricordato la tassazione che strozza le imprese italiane, pari al 48% rispetto al 21% del resto d’Europa, e lanciato la proposta di Ingroia di reintrodurre alcuni reati gravi come il falso in bilancio, allungare i tempi per la prescrizione dei reati “da colletti bianchi” ma anche inasprire il contrasto alla criminalità e alla  mafia. «L’evasione fiscale ci costa 120 miliardi di euro l’anno – ha poi aggiunto Pasta – In questi anni non è stata fatta alcuna azione incisiva contro gli evasori. Il fenomeno dell’evasione fiscale lo si combatte modificando il sistema italiano, per esempio dando ai cittadini la possibilità di detrarre il 30% dei costi che sostiene».

Alla domanda se “Rivoluzione Civile” sarebbe d’accordo a votare un nuovo indulto o l’amnistia per cercare di rimediare ai problemi del sovraffollamento delle prigioni i due candidati hanno risposto: «Né indulti, né amnistie. Quello che occorre è migliorare l’efficienza delle strutture carcerarie». Alberto Pasta ha poi commentato i recenti casi che hanno coinvolto i vertici nazionali del Partito Democratico. «Penso che il Pd non sia più in sintonia con i propri elettori ed è a questi elettori, alla base del partito, che ci rivolgiamo. Il Pd – ha aggiunto – si è appiattito alle politiche di Monti noi invece proponiamo 10 punti ai quali chiediamo all’elettorato del centrosinistra di dare una lettura. Quando saremo in Parlamento chiederemo al Partito Democratico e a Sel se condividono o meno questi punti e da lì si partirà».

r.s.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link