Per quanto complicato e chiacchierato, il mondo dello spettacolo è una calamita per molti ragazzi che cercano di concretizzare il proprio talento, reale o presunto che sia. Quello dellastigiana
Per quanto complicato e chiacchierato, il mondo dello spettacolo è una calamita per molti ragazzi che cercano di concretizzare il proprio talento, reale o presunto che sia. Quello dellastigiana Marianna Bonansone è a tutti gli effetti reale. Questa sera (martedì ore 21) esordirà infatti come professionista nel musical Tutti su per terra, in scena al Teatro Alessandrino di Alessandria.
La diciassettenne avrà al suo fianco due grandi nomi dello spettacolo: Christian Ginepro e Massimiliano Giovanetti, autori e direttori del musical. Sul palco ballerà, canterà e reciterà in un canovaccio che, adatto a bambini e adulti, racconta le vicende di un famoso professionista e dei giovani componenti di una compagnia di musical. Una storia imbevuta di umorismo e leggerezza che presenta anche brani tratti da grandi successi come Grease, Aggiungi un posto a tavola, Mary Poppins, Se il tempo fosse un gambero.
Marianna è allieva della scuola di danza astigiana Annie Royal Academy, diretta da Anna e Donatella Maranzana, e non è nuova ai successi. Professionisti noti del mondo dello spettacolo, da Grazia Di Michele a Francesco e Giovanni Maria Lori, da Fioretta Mari a Chiara Noschese, da Vittorio Matteucci a Luca Pitteri, ne hanno più volte riconosciuto il talento cristallino e polimorfo, capace di differenziarsi con uguale abilità tra danza, canto e recitazione.
Una personalità artistica a tutto tondo che ha permesso a Marianna di aggiudicarsi diverse borse di studio per il perfezionamento in Italia e allestero oltre a numerosi riconoscimenti tra i quali il Premio miglior artista emergente 2010 a Milano Danza Expo e il primo premio al Concorso di musical del Festival di Moncalvo 2012.
Info biglietti 0141/531009 e 333/8955940.
l.g.