Un coinvolgente spettacolo di teatro nel teatro per il nuovo appuntamento della rassegna Mezza stagione in programma sabato, al comunale di via Roma a Costigliole. Sarà una serata dal
Un coinvolgente spettacolo di teatro nel teatro per il nuovo appuntamento della rassegna Mezza stagione in programma sabato, al comunale di via Roma a Costigliole. Sarà una serata dal sapore speciale, in cui la commedia proposta dal cartellone curato dal Teatro degli Acerbi offrirà interessanti richiami alla storia proprio del teatro costigliolese. In scena, a partire dalle 21, ci sarà Lultima parola della compagnia lombarda Teatro periferico.
Un vecchio attore, rimasto chiuso nel teatro per decenni, chiama a sé i personaggi della sua opera più amata, La nemica di Dario Niccodemi, rappresentata nel suo teatro mezzo secolo prima. Affascinato da loro, torna a recitare, in un incontro fantastico e misterioso. Ma ad intrecciarsi, nello spettacolo della compagnia di Cassano Valcuvia che fa parte del progetto "Etre" di residenze teatrali lombarde, sono realtà e fantasia. Emergeranno infatti notizie storiche del teatro di Costigliole, dalla sua nascita nel 1892, passando per il periodo in cui ospitò il cinema, fino agli ultimi anni, con la rassegna curata dal Teatro degli Acerbi e tanti attori importanti che hanno calcato il palco costigliolese, quali Lella Costa, Eugenio Allegri, Michele Di Mauro, Giorgio Conte, il concertista Fritz Hauser.
Un percorso a ritroso che per molti spettatori rappresenterà graditi ricordi della vita del paese. «Si arriva così a parlare del teatro, ovvero dellamore che lega gli attori ai loro personaggi e di come la vita vissuta sulla scena sia, a volte, migliore di quella vissuta fuori, nella convinzione che per un artista la vita immaginata sia più piena di quella reale. Un inno allarte del Teatro». La drammaturgia è di Loredana Troschel; in scena Elena Bellanova, Giorgio Branca, Elisa Canfora, Laura Montanari, Raffaella Natali, Giovanni Battista Storti, Loredana Troschel e Dario Villa, con la regia di Paola Manfredi.
La serata costigliolese proseguirà alle 22,45 con il dopoteatro alla Cantina comunale dei vini. Si potrà assistere ad una nuova puntata del recital Le altre: concubine, amanti, mantenute e amiche dietro le quinte della storia rappresentato dal Teatro degli Acerbi. Giunge il quarto capitolo, Donne di uomini al di sopra della legge. Pupe dei gangster, bambole del Cremlino e le donne di Castro. Lappuntamento fa parte di una serie di cinque ritratti di donne, sempre in seconda fila, ma altrettanto protagoniste.
Degustazione di vini offerta dallazienda agricola But di Flavio Meistro. Biglietti: intero a 11 euro, ridotto 9 euro. Info e prenotazioni: Teatro degli Acerbi, tel. 339/2532921, teatrodegliacerbi.it e su Facebook.
Marta Martiner Testa