Cerca
Close this search box.
Ritorno alla Terra di mezzo, Jacksonripeterà la magia? Inizia l'avventura di Bilbo
Cultura e Spettacoli

Ritorno alla Terra di mezzo, Jackson
ripeterà la magia? Inizia l'avventura di Bilbo

Sono passati dieci anni dalla trilogia de “Il Signore degli Anelli” diretta da Peter Jackson, un evento che ha lasciato un segno profondo nella cinematografia e ha rilanciato il genere fantasy.

Sono passati dieci anni dalla trilogia de “Il Signore degli Anelli” diretta da Peter Jackson, un evento che ha lasciato un segno profondo nella cinematografia e ha rilanciato il genere fantasy. Con l’uscita del film, una nuova generazione di lettori ha avuto l’opportunità di conoscere il capolavoro di Tolkien, pubblicata per la prima volta nel 1955. Un ritorno alla Terra di mezzo era atteso dai fan, vecchi e nuovi, desiderosi di ritrovare sul grande schermo le gesta narrate in una delle tante opere che vedono protagonisti hobbit, elfi e nani.

Esclusa (per ora) la monumentale cosmogonia del “Silmarillion”, la scelta non poteva che cadere su “Lo hobbit”. Molto prima della guerra che sconvolgerà la Terra di mezzo, Bilbo è un placido abitante della Contea, la cui vita viene trasformata da una visita inaspettata. Lo stregone Gandalf bussa alla sua porta proponendogli un’avventura lontano da casa, insieme a una compagnia di nani intenzionati a riprendersi un tesoro. Durante il viaggio, Bilbo incontrerà Gollum, mostruosa creatura morbosamente legata a un anello d’oro.

Peter Jackson riuscirà a ripetere la magia? Da un lato, c’è la conferma di Ian McKellen nel fondamentale ruolo di Gandalf, affiancato da altri ottimi attori come lo stesso Freeman nei panni di Bilbo. Resta qualche dubbio sulla decisione di trasporre un romanzo di trecento pagine in ben tre film: che ne sarà dei ritmi narrativi? Una domanda evidentemente passata in secondo piano, di fronte alla possibilità di triplicare l’incasso.

e.in.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: