Crisi/ Confesercenti:Consumi a picco, in 2012-2013 giù di 45 mld
Ogni famiglia spende 2mila euro in meno
Roma, 11 feb. (TMNews) – Consumi a picco. Nel biennio 2012-2013 crollano di 45 miliardi (-35 miliardi nel 2012, -10 miliardi nel 2013): in sostanza ogni famiglia spende 2mila euro in meno. A stimarlo è Confesercenti che ha lanciato l’iniziativa “l’Impresa presenta il conto”.
Nel solo nel 2012, la spesa delle famiglie ha subito un tracollo di 35 miliardi (-4%). “Secondo le nostre stime, la contrazione dei consumi continuerà anche l’anno prossimo, sebbene a ritmo meno sostenuto, segnando una diminuzione di circa 10 miliardi (-1,2%)”, ha spiegato il presidente dell’Associazione, Marco Venturi. “In due anni assisteremo quindi ad una contrazione della spesa per consumi interni di 45 miliardi di euro (-5,2%), per un totale di 2.000 euro in meno spesi da ogni famiglia”. L’impatto stimabile sul Pil, in termini di sottrazione di crescita, “è pari a 0,7 punti percentuali”. In particolare, il biennio vedrà un calo della spesa del 6% nelle bevande alcoliche e tabacchi, dell’8,9% in abbigliamento e calzature, del 4,3$ nei pubblici esercizi, del 3,4% nelle strutture ricettive, e del 4,2% nei beni alimentari e bevande. In quest’ultimo settore la perdita sarà più sostenuta per le carni (-5,3%) che nella frutta e verdura (-2,0%)