Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Gerhard Richter: stampe, edizioni fotografiche e dei dipinti, libri e poster
Cultura e Spettacoli

Gerhard Richter: stampe, edizioni fotografiche e dei dipinti, libri e poster

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta sino al 21 aprile nella sua sede torinese di via Modane 16 le edizioni 1965 – 2012 di Gerhard Richter (Dresda, 1932), uno dei più importanti artisti

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta sino al 21 aprile nella sua sede torinese di via Modane 16 le edizioni 1965 – 2012 di Gerhard Richter (Dresda, 1932), uno dei più importanti artisti tedeschi del nostro tempo.
L’artista è noto soprattutto per i suoi dipinti, ormai presenti nelle collezioni museali di tutto il mondo. Negli ultimi anni, tuttavia, sono le sue edizioni ad attirare sempre più spesso l’interesse di collezionisti, curatori di musei e appassionati d’arte.  Le edizioni sono opere d’arte originali realizzate non come pezzi unici, ma in un certo numero di copie.

“Gerhard Richter – Edizioni 1965-2012”, questo il titolo della mostra, presenta le stampe, le edizioni fotografiche, i multipli, le edizioni dei dipinti, i libri e i poster d’artista di Richter.
Nell’ambito delle edizioni, si trova una varietà di media: stampe (in prevalenza litografie offset e serigrafie), fotografie, oggetti, dipinti su tela, su carta e su alluminio, libri e poster. Questa gamma di media offre gli strumenti per riflettere e riconsiderare una molteplicità di generi artistici molto diversi fra loro. Alcuni dei generi esplorati da Richter includono il ritratto, il dipinto storico nell’era del fotogiornalismo, i paesaggi, le nature morte e i nudi.

Verranno esposte circa 150 opere, fra cui soggetti noti al grande pubblico, che si rifanno a quadri famosi: le edizioni fotografiche Ema (Nude on a Staircase) e Uncle Rudi, stampe come Mao, Elisabeth, Betty, Canary Landscapes e Colour Fields, e multipli come Sphere e Mirror, ma anche edizioni di dipinti come Grey e Fuji, e per la prima volta in Italia gli arazzi Abdu, Iblan, Yusuf, Musa.
Inoltre alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo verrà presentata in anteprima assoluta l’ultima edizione prodotta da Richter, Welt (ottobre 2012).

Aldo Gamba

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: