Anche il Soroptimist International d’Italia ha aderito alla rete di associazioni che stanno offrendo assistenza e sostegno psicologico ai cittadini più fragili colpiti dagli effetti dell’emergenza sanitaria. L’impatto psicologico del Coronavirus, anche tra soggetti non direttamente colpiti dalla malattia e specie a ridosso delle festività di fine anno, preoccupa molto e la rete telefonica vuole essere un faro per quelle persone che hanno bisogno di un sostegno per non incorrere in patologie ancora più gravi come la depressione o l’abuso di farmaci usati per affrontare un momento di sconforto più o meno prolungato.
«Il Soroptimist International d’Italia è un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale in diverse specializzazioni – fanno sapere dal Comune – che intendono offrire il proprio contributo alla città in questo difficile momento. L’associazione ha riattivato lo Sportello Psicologico, fruibile da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 16, che sarà curato da un team di 30 socie tra psicologhe, psicoterapeute, psichiatre e psicanaliste».
Sul sito del Comune è possibile trovare l’elenco dei contatti aggiornato e completo (www.comune.asti.it).
«L’incremento delle adesione da parte di associazioni che intendono dare il proprio contributo al progetto di assistenza psicologica gratuita – commentano il sindaco Rasero e l’assessore alle politiche sociali Cotto – non può che renderci orgogliosi di essere a capo di una collettività il cui modo di fare e caratterizzato da una presente e costante solidarietà che da valore aggiunto ad ogni iniziativa».
Le altre associazioni che fanno rete
Della rete fanno già parte altre associazioni che si rivolgono a diverse categorie di soggetti.
Associazione Linea-menti
(011/19620222, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24). Il servizio offre un pronto intervento psicologico ed è rivolto a chi ha difficoltà emotive, incombenti problematicità situazionali o relazionali e a chi ha veramente necessità immediata di consultare uno psicologo dovuto a forme di ansia e stress da Coronavirus.
Consultorio familiare Francesca Baggio
(0141/531288, gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30). Per chi ha bisogno di consulenze psicologiche individuali, di coppia e di famiglia.
Associazione Mani Colorate
(334/2569746, gratuito dal martedì al sabato dalle 9 alle 12 oppure 335/7224874, gratuito tutti i giorni dalle 8 alle 20). Fornisce supporto psicologico, pedagogico e legale con informazioni sui servizi offerti dalla sanità e dalle associazioni di volontariato sul territorio.
Associazione EMDR Italia
(388/0906737, gratuito e attivo inviando un sms o un messaggio WhatsApp; scrivendo “Attiva sostegno” si verrà ricontattati entro 24 ore dal momento di invio della richiesta di aiuto). Rivolto a chi necessita di un supporto emotivo eseguito da psicologi professionisti formati in EMDR.
Riccardo Santagati