Robotica
La robotica entra al Museo Paleontologico e attende bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni sabato 10 febbraio.
Sarà un incontro con le nuove tecnologie, i ragazzini impareranno, tra l’altro, a costruire una volpe interattiva o a guidare un razzo nello spazio attraverso i simulatori di volo.
Per tutta la giornata ogni partecipante potrà scegliere tra diversi laboratori, apprendendo cose nuove, divertendosi e portandosi a casa il frutto del proprio lavoro.
L’obiettivo degli organizzatori
Promotori di “Robotica for kids” sono Genitorinsieme Onlus e Artiamo con LABS (Laboratori astigiani per bambini scienziati), Scienza sotto i campanili e Parco Paleontologico Astigiano.
“Il nostro intento – spiegano – è offrire opportunità di conoscenza ai bambini con il gioco e di scoperte pratiche attraverso workshop molto operativi. Le nuove tecnologie sono all’ordine del giorno nel nostro quotidiano e per le ripercussioni che hanno in ambito lavorativo: la nostra iniziativa vuole dimostrare che anche in una piccola città come Asti ci possono essere capacità, forze e volontà per fare bene insieme”.
Come iscriversi
I laboratori, a numero chiuso nella sede del Museo Paleontologico (corso Alfieri 381), saranno guidati dalla diciassettenne insegnante di robotica Valeria Cagnina, maker, tech e blogger. Senior test, a soli 15 anni, al Dipartimento di robotica del Mit di Boston.
Per il programma completo della giornata: www.astipaleontologico.it.
Prenotazioni obbligatorie: 335.6292697; giocoperimparare@gmail.com.
e. f.