La colonna sonora
Il nuovo album “Sconfinando” del cantautore astigiano Giorgio Conte conquista il cinema. Una delle sue canzoni, intitolata “Questo vivere”, è stata infatti scelta come brano portante della colonna sonora di “Vengo anch’io”, il film di Corrado Nuzzo e Maria Di Biase. Uscito giovedì 8 marzo e distribuito da Medusa Film, vede tra gli interpreti, oltre a Nuzzo e Di Biase, anche Ambra Angiolini e Aldo Baglio.
Il videoclip del brano, uscito il giorno successivo, contiene immagini del film intervallate a un racconto della giornata di Giorgio Conte, tra sveglia, colazione, giro in bicicletta, sogni di un mondo magico e lavoro in studio.
L’album
“Sconfinando” – uscito lo scorso ottobre per Ala Bianca Records con distribuzione Warner, composto da sette inediti e grandi successi riproposti in chiave sinfonica – è l’ultima opera del cantautore astigiano che, per la prima volta, si è cimentato con gli arrangiamenti dell’orchestra sinfonica “Duchessa di Parma”, diretta dal Maestro Alessandro Nidi. Per promuoverlo, Conte sarà impegnato nei prossimi mesi con un nuovo tour che lo porterà in Italia e in Europa, e che lo vedrà suonare in Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Slovenia.
Il film
Il film “Vengo anch’io” si muove a cavallo dei generi, miscelando drammaticità e commedia. Racconta la storia di un aspirante suicida e di un’ex carcerata, di un ragazzo con la sindrome di Asperger e di una giovane atleta salentina. Bastonati dalla vita, per uno strano scherzo del destino sono costretti a intraprendere un viaggio insieme che li porterà a confrontarsi con il passato e ad uscire dalle proprie solitudini fino a diventare una singolare ma invidiabile famiglia.
La colonna sonora del film, in uscita per Ala Bianca Records, è stata scritta da Andrea Farri. A completamento delle musiche sono stati scelti gli A Toys Orchestra e una delle maggiori star del “liscio”, Irene e la grande Orchestra.
e. f.