E' iniziato giovedì mattina, nella scuola primaria Rio Crosio di Asti, il percorso didattico della Guardia di Finanza per parlare di cultura della legalità economica con gli studenti della
E' iniziato giovedì mattina, nella scuola primaria Rio Crosio di Asti, il percorso didattico della Guardia di Finanza per parlare di cultura della legalità economica con gli studenti della provincia. Liniziativa trae origine da un protocollo dintesa stipulato tra il Corpo ed il Ministero dellIstruzione finalizzato ai seguenti obiettivi: creare e diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, affermare il messaggio della convenienza della legalità economico-finanziaria, stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal Corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle libertà economiche.
Nelloccasione, è stato illustrato il concorso abbinato, denominato Insieme per la legalità, avente lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sul valore civile ed educativo del tema affrontato, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle violazioni dei diritti dautore, delluso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il tutto per favorire lespressione libera, creativa e spontanea sugli argomenti, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video-fotografica.
Lincontro è stato tenuto dal Comandante della Compagnia del capoluogo Cap. Mario Segreto e dal M.o. Anna Giacchino, con il supporto di due unità cinofile del Gruppo di Torino. Notevoli lattenzione e lentusiasmo dimostrati dai 65 piccoli spettatori, tutti frequentanti le quarte classi dellistituto, che hanno formulato numerose e pertinenti domande sulle tematiche discusse. Finale di estremo interesse con lesibizione dei due bellissimi pastori belga Kaos e Tag, impegnati, grazie al loro grande fiuto, nella ricerca ed individuazione della droga, precedentemente occultata nella palestra.