Passepartout
Al via questa settimana “Passepartout Cinema”, rassegna di film che rappresenta un’anteprima del Festival Passepartout.
Ad annunciarlo, nei giorni scorsi in conferenza stampa, Roberta Bellesini, presidente della Biblioteca Astense che organizza il festival con l’appoggio del Comune di Asti e della Regione Piemonte.
«Quest’anno – ha affermato – il titolo del festival sarà “1969-2019: vogliamo la luna”, inerente quindi i 50 anni dello sbarco dell’uomo sulla Luna. Analizzeremo ed esploreremo, infatti, quello che è stato l’evento dell’allunaggio, cosa ha rappresentato per il mondo e le sue conseguenze a livello geopolitico. Poi , come sempre, declineremo il tema scelto in vari ambiti: da quello economico a quello politico, dalla sfera culturale a quella musicale».
«il Festival – ha continuato – sarà preceduto, come nel 2018, da Passepartout Cinema, la rassegna cinematografica che quest’anno sarà composta da cinque film».
La rassegna cinematografica
Ad illustrare i titoli, selezionati in collaborazione con il Circolo cinematografico Vertigo, il portavoce del circolo Renato Damiano. «I film scelti – spiega – sono un documentario, due pellicole di fantascienza e due film che rientrano nel tema da punti di vista diversi, come quello politico».
Si inizierà giovedì 21 marzo alle 18, eccezionalmente al Teatro Alfieri, con “AstroSamantha”, il documentario del regista e giornalista Gianluca Cerasola, con la collaborazione dell’ESA, dell’ASI e dell’Aereonautica Militare, dedicato all’astronauta Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio, che ha trascorso 199 giorni consecutivi in missione.
Ad introdurre la proiezione sarà la giornalista Brunella Vedani.
Si proseguirà poi con quattro appuntamenti in Sala Pastrone: il 28 marzo alle 18 con “Capricorn One” di Peter Hyams, con Elliot Gould e James Brolin, thriller ispirato alla teoria del complotto sull’Apollo 11. Introdurrà la proiezione la giornalista Alessia Conti.
Il 4 aprile, eccezionalmente alle 17.30, verrà proiettato “La Luna”, film del 1979 diretto da Bernardo Bertolucci, introdotto da Renato Damiano. L’11 aprile alle 18 sarà la volta di “Moon”, film di fantascienza diretto da Duncan Jones e interpretato da Sam Rockwell. Introdurrà il critico cinematografico Umberto Ferrari.
Chiuderà la rassegna il 18 aprile alle 18 “La voce della Luna” di Federico Fellini con Roberto Benigni e Paolo Villaggio. Introdurrà il fotografo Franco Rabino.
Tutte le proiezioni sono a ingresso libero.