Cerca
Close this search box.
Dj Angelo
Cultura e Spettacoli

Asti, sabato scatta l’ora della Notte bianca

Una vasta area del centro città, a partire dalle 18, ospiterà spettacoli, street food ed eventi musicali. Tra gli ospiti il dj Angelo di Radio Deejay

Notte bianca

Dal Beach party con ospite speciale il dj Angelo di Radio Deejay al White party; dallo spettacolo di giocoleria e arte circense alla festa anni Settanta e Ottanta.
Sono solo alcuni dei principali eventi che animeranno una vasta area del centro città domani (sabato) in occasione della Notte bianca “#AstiOn”.

Gli eventi

Organizzata da Movida eventi in collaborazione con il Comune di Asti e Confesercenti, si terrà dalle 18 fino a notte fonda. In programma tredici eventi principali cui si affiancheranno spettacoli e appuntamenti promossi dai 24 locali e negozi che hanno aderito alla manifestazione.
La “mappa” della Notte bianca comprenderà piazza Roma (dove si terrà il Fluo party: animazione e discoteca con VR audio); corso Alfieri (dove l’evento principale sarà il beach party con dj Angelo di Radio Deejay & N’ice Roll con Diego Bongiovanni); corso Dante (con lo street food di qualità “Le cucine dell’Unesco” e lo spettacolo dell’artista di fama internazionale Mister David, che proporrà numeri di cabaret, performance di giocoleria ed equilibrismo, arte circense e illusionismo); via Cesare Battisti (White party); piazza Alfieri (spettacolo di “Diego Bormida artist” in body painting show); piazza Medici (Queen party); via Ospedale (Sapori in una notte); piazza Italia (Dj set Lorenzo Delfino e animazione “Lui e lei”). E ancora piazza Piemonte (Power flower party from Ibiza); via Garibaldi (Mojito party & exotic fruit); via Brofferio (dove saranno protagonisti le specialità emiliane della tigella e dello gnocco fritto); piazza San Secondo (Noche caliente party by Orocaribe) e via Gobetti (La febbre del sabato sera, party 70/80).

Il commento dell’assessore Bologna

«Le adesioni degli esercenti sono state molto numerose – spiega Loretta Bologna, assessore comunale alla Manifestazioni e al Turismo – tanto che l’area del centro città interessata dalla manifestazione sarà molto estesa, e comprenderà anche corso Dante. Il programma è stato studiato per accontentare tutti, perché vedrà eventi che riguardano la musica, il cabaret, la moda, l’enogastronomia, con l’invito agli esercenti, ovviamente, di puntare ai prodotti del territorio, tanto più che abbiamo cercato di promuovere l’evento, tramite l’Atl, anche fuori dai confini provinciali. Data l’estensione dell’area, ci saranno modifiche alla viabilità già a partire da sabato mattina, in modo che l’organizzazione possa cominciare a montare i palchi. Inoltre come Amministrazione abbiamo concesso ai negozi di poter esporre i prodotti anche fuori dai negozi, fino ad un metro dalle vetrine, sul modello della Liguria. Un’opportunità che, per alcuni, rappresenterà anche l’occasione per presentare ciò che dal 6 luglio sarà scontato grazie all’avvio dei saldi estivi».
L’assessore sottolinea anche l’importanza che la Notte bianca svolga una funzione “da traino”. «Mi piacerebbe – afferma – che questo evento convincesse i gestori dei bar e dei locali ad aderire ai “Venerdì in musica”, già cominciati, che per ora hanno coinvolto solo cinque bar del centro. L’iniziativa consente agli esercenti di organizzare eventi musicali ogni venerdì con amplificazione, cui si affiancano da quest’anno le serate di domenica, dove gli esercenti possono optare per un accompagnamento musicale senza amplificazione, quindi particolarmente adatto, ad esempio, alla musica jazz e classica».

La viabilità

Da ricordare infine che, in occasione della chiusura di piazza Alfieri e di un tratto di corso Dante per la Notte bianca, gli autobus dell’Asp subiranno variazioni di percorso. Domani saranno interessati i bus delle linee urbane 2, 2/, 4, 7 e il bus della linea extraurbana Asti-Tigliole-Asti. Domenica il bus della linea festiva A. Per informazioni: 0141/434711, www.asp.asti.it.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale