Cerca
Close this search box.
America
Cultura e Spettacoli

Mercoledì si accendono i riflettori sul festival Astimusica

Fino al 17 luglio in piazza Cattedrale. Si comincerà con Mogol e gli America

Al via Astimusica

Conto alla rovescia per l’avvio di Astimusica, edizione numero 24, che si terrà da domani (mercoledì) al 14 luglio in piazza Cattedrale. Un cartellone di quindici serate che alterneranno concerti a pagamento e gratuiti.
Il festival è organizzato quest’anno dal Comune di Asti con il sostegno dell’Asp e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, il patrocinio della Regione Piemonte e la collaborazione di “Dimensione Eventi”, azienda torinese di produzione spettacoli.
Alla direzione artistica è stato confermato il giornalista e critico musicale Massimo Cotto.

I commenti degli organizzatori

Soddisfatto l’assessore Gianfranco Imerito, che si è detto felice di tornare ad occuparsi della manifestazione, riportata sotto la guida dell’assessorato alla Cultura. «La collaborazione con “Dimensione eventi” – ha spiegato alla presentazione del cartellone – ci dà lustro, in quanto dimostra che Astimusica è in grado di offrire popolarità, ma anche margini di guadagno, ad un imprenditore privato. Inoltre, rappresenta l’elemento indispensabile che ha consentito di riportare il festival sotto la direzione esclusiva del Comune».
«Astimusica – ha aggiunto Massimo Cotto nella stessa occasione – ha il compito di alternare artisti emergenti ed emersi, con grandi nomi e altri che lo diventeranno».
Per poi accennare ad alcuni protagonisti dell’edizione 2019. «Sono molto felice – ha confidato – di essere riuscito a portare finalmente sul palco di Asti i Negrita, di cui sono grande amico. Poi sono molto soddisfatto di far arrivare una pietra della storia della canzone italiana come Edoardo Bennato, che si muove tra cantautorato e rock, e il concerto “in tre tempi” che vedrà insieme Morgan e Andy dei Bluevertigo, l’unica serata esclusiva del festival nel senso che è autoprodotta da Astimusica».
«Le prevendite degli spettacoli stanno andando bene – ha poi aggiunto ieri (lunedì) – e sono sicuro della buona riuscita del festival sia a livello qualitativo, visti i nomi di prestigio del cartellone, sia quantitativo».
Molto vario, infatti, il cartellone, che aprirà con Mogol, paroliere dei più grandi cantanti della scena italiana a Donatella Rettore, dai Negrita ad Edoardo Bennato, dalla serata dedicata alla dance anni Novanta con i protagonisti del Deejay Time, insieme ad Eiffel 65 e Cristina D’Avena, ai Farinei d’la Brigna.
Alcuni concerti saranno aperti da gruppi o cantanti astigiani.

I primi due appuntamenti

Si intitola “Mogol, l’Unesco e il Monferrato” la serata di apertura del festival Astimusica, in programma domani (mercoledì) alle 21 in piazza Cattedrale, con ingresso libero.
Realizzata in collaborazione con il festival Monferrato On Stage (organizzato dall’associazione Basso Monferrato Astigiano), sarà una rappresentazione finalizzata a scoprire un territorio attraverso racconti, musica, immagini parole e sensazioni. Come il Monferrato rappresenta uno dei più̀ importanti e significativi territori del Piemonte, Mogol rappresenta l’essenza della musica italiana. Inoltre, dalle 20 in piazza Cattedrale, si potranno gustare i piatti del Monferrato preparati dalle Pro loco coinvolte in “Monferrato on Stage”.
Da ricordare che la serata sarà preceduta, alle 18 presso la Biblioteca Astense, in via Goltieri 3, dal convegno “L’Unesco e noi del Monferrato”, per ricordare il quinto anniversario dal riconoscimento e tracciare un focus sul Monferrato.
A seguire, giovedì 4 luglio alle 21, saliranno sul palco gli America, che tornano in Italia per un tour nelle più prestigiose arene. Icone del rock classico, gli America, con più di quattro milioni di copie vendute, si sono aggiudicati sei certificazioni tra dischi d’oro e di platino con la loro prima collezione, “History”. La band, vincitrice di un Grammy Awards e con due nomination alle spalle, si è posizionata in modo fisso nella Top 40 e nelle chart delle radio rock negli anni ’70 con pietre miliari del genere, tra cui “Horse with no name”, “Sister golden hair”, “I need you”, “Ventura highway”.
Gli America hanno una media di un milione e mezzo di ascoltatori su Spotify, con un picco massimo degli otto brani più famosi che hanno raggiunto i due milioni di play.
Biglietti: primo settore 40 euro più prevendita; secondo settore 35 euro più prevendita; terzo settore 25 euro più prevendita.

Biglietti

Le prevendite dei biglietti sono attive con Ticket One (sia on-line su www.ticketone.it che nei punti vendita). Un punto vendita locale è attivo presso il Teatro Alfieri di Asti in via Teatro Alfieri 2 nei seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.30 alle 16.30. Per la sola data di The White Buffalo si aggiungono le prevendite presso: Libreria Alberi d’Acqua, via Rossini 1, e Alfieri Foto, piazza Astesano 2.

Il cartellone completo

Mercoledì 3 luglio
Mogol, l’Unesco ed il Monferrato (ingresso libero)
Giovedì 4 luglio
America 50th anniversary tour (40, 35 o 25 euro più prevendita)
Venerdì 5 luglio
Negrita 25th anniversary tour (40, 35 o 25 euro più prevendita)
Sabato 6 luglio
Donatella Rettore (in apertura Rais e Rebirth)
Domenica 7 luglio
Asti God’s Talent
Lunedì 8 luglio
Morgan & Andy dei Bluvertigo con Massimo Cotto (in apertura Tempestuous Sea e Margherita Zanin)
Martedì 9 luglio
Glenn Hughes performs classic Deep Purple (26, 22 o 17 euro più prevendita)
Mercoledì 10 luglio
special event Deejay Time – Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso con Eiffel 65 e Cristina D’Avena (23 euro, ridotto a 16 euro per gli under 12)
Giovedì 11 luglio
Treves Blues Band special guest Dennis Greaves in “70 in blues” (in apertura Rubin Red)
Venerdì 12 luglio
Edoardo Bennato (35, 30 o 20 euro più prevendita)
Sabato 13 luglio
Rancore (in apertura Abisso)
Domenica 14 luglio
Farinej d’la brigna – 30 anni, l’ultimo tour
Lunedì 15 luglio
Bobby Solo and The Broadcash play Johnny Cash (in apertura La canaglia e il Gentiluomo)
Martedì 16 luglio
Dutch Nazari (in apertura Trigno) e Postino
Mercoledì 17 luglio
The White Buffalo (25 o 20 euro più prevendita); in apertura Dr Feegoold.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale