Cerca
Close this search box.
Ilva/ Legali acciaieria: Gip ha usurpato poteri di altri giudici
Altro

Ilva/ Legali acciaieria: Gip ha usurpato poteri di altri giudici

Taranto, 14 ago. (TMNews) – Tre ricorsi, due per chiedere
l`annullamento delle due ordinanze emesse dal gip Patrizia
Todisco il dieci e l`undici agosto ed uno per chiedere un
incidente di esecuzione,


Taranto, 14 ago. (TMNews)
– Tre ricorsi, due per chiedere
l`annullamento delle due ordinanze emesse dal gip Patrizia
Todisco il dieci e l`undici agosto ed uno per chiedere un
incidente di esecuzione, cioè valutare se il gip era competente
dal punto di vista funzionale ad emettere le ordinanze. In
cinquanta pagine i legali dell`Ilva chiedono al giudici del
tribunale di Taranto di annullare i due provvedimenti con cui il
giudice Todisco ha specificato i termini del sequestro dell`area
a caldo dell`Ilva e la possibilità di utilizzarli solo per la
messa a norma per poi revocare la nomina di custode
amministrativo al presidente dell`Ilva Bruno Ferrante, per
conflitto di interessi.

Provvedimenti definiti “irrituali e abnormi” nei ricorsi presentati questa mattina in cancelleria da Ferrante stesso. “il gip – scrivono i legali dell`Ilva – ha usurpato i poteri di altri magistrati, quelli del Riesame e quelli della procura. Ha modificato il provvedimento del Riesame, prima ancora di conoscerne le motivazioni, nonostante sia di giurisdizione superiore. E` come se un tribunale di primo grado riformasse una sentenza della Corte d`Appello”. Per gli avvocati di Ilva il gip ha violato l`articolo 111 della Costituzione, quello del giusto processo: “Un giudice, dopo aver emesso decreto che dispone il sequestro preventivo e dopo un`udienza di Riesame, non può spontaneamente intervenire per definire i particolari esecutivi del sequestro, spetta ai pubblici ministeri”. Infine, per i legali, “le ordinanze sono incomplete e prive di motivazioni perché fanno riferimento ad una relazione dei custodi che non è allegata al provvedimento ed è sconosciuta alle parti”.
L`udienza per discutere questi ricorsi sarà fissata a settembre dopo la pausa estiva.

Le motivazioni del precedente dispositivo del Riesame, quello
che ha concesso all`Ilva la possibilità di ristruttura gli
impianti non a norma, potrebbero essere depositate nei primi
giorni della prossima settimana.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: