Riapertura il 19 maggio per la Biblioteca Astense
In base all’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, le biblioteche potranno riaprire da lunedì 18 maggio. Di conseguenza la Biblioteca Astense Giorgio Faletti di via Goltieri, che osserva come giorno di chiusura il lunedì, riprenderà l’attività martedì 19 maggio.
Ma – come per tante altre realtà – non sarà tutto come prima. Non sarà infatti possibile – fino a che non subentreranno direttive diverse – utilizzare la biblioteca o il cortile come sala studio, scegliere i libri direttamente a scaffale nel chiostro o nella biblioteca ragazzi, leggere quotidiani e periodici nella sala riviste.
La Biblioteca sarà aperta dal martedì al sabato dalle 9 alle 13. L’accesso sarà limitato alla sola Sala delle Colonne e si potranno visionare e prendere a prestito solo i libri lì presenti.
La regolamentazione degli accessi
Per entrare in biblioteca sarà necessario indossare mascherina e guanti, indispensabili per la manipolazione in sicurezza dei volumi (l’Ente non fornirà dispositivi di sicurezza a chi ne sarà sprovvisto, che pertanto non potrà accedere ai locali). Per garantire il distanziamento sarà consentito l’ingresso ad una persona alla volta o un adulto e due bambini di età inferiore a 14 anni. Ai presenti potrà essere rilevata la temperatura con termoscanner.
Cosa si potrà fare
Si potranno quindi prendere i libri in prestito (su prenotazione oppure su una selezione predisposta in sede); restituire i volumi, lasciandoli nel box all’ingresso; fare o rinnovare la tessera; consultare materiale escluso dal prestito per motivi di studio e ricerca (su appuntamento). Da ricordare che, siccome i volumi restituiti, come indicato da specifici protocolli, devono essere posti in quarantena per 9 giorni, non è possibile rimetterli a disposizione prima di questo periodo. Pertanto le prenotazioni sui volumi già in prestito sono sospese.
Per informazioni: 0141.593002 info@bibliotecastense.it.