E’ la sfida d’agosto più attesa, quella che, nonostante il gran caldo, si è disputata domenica scorsa a Buttigliera d’Asti in occasione della fiera dell’aglio e del tacchino.
E, come dice il nome stesso, in gara c’erano i produttori di aglio e gli allevatori di tacchino (e di gallina bionda, altra eccellenza della Piana Villanovese confinante con il territorio di Buttigliera).
Al termine della mattinata, il sindaco Guido Fausone ha premiato gli agricoltori che hanno portato in piazza i migliori prodotti e i migliori esemplari.
Per quanto riguarda l’aglio, la soddisfazione è stata tanta non solo per i vincitori, ma per il fatto che si tratta di aziende agricole condotte da giovani che hanno scommesso il loro futuro sul territorio e i suoi frutti.
Così, l’azienda I Soffioni di Buttigliera si sono aggiudicati il riconoscimento per la treccia d’aglio più lunga e per quella con l’intreccio più originale. La treccia più bella e l’aglio della tradizione sono stati quelli dell’azienda agricola Luca Roffinella di Montafia mentre l’aglio più bello è stato quello portato in piazza dall’azienda agricola La Garia di Castelnuovo Don Bosco.
E poi i tacchini: il gruppo di esemplari più belli sono stati quelli presentati da Guglielmina Agagliate mentre il gruppo più numeroso di tacchinelli è stato quello di Claudio Gilardi.
Candido Girola, invece, si è aggiudicato il premio per la gallina bionda più bella e il gruppo più bello di esemplari di questa eccellenza dell’aia.