Cerca
Close this search box.
2004-2014: dalla novità al "mai più senza"... 10 anni di Facebook
Altro

2004-2014: dalla novità al "mai più senza"… 10 anni di Facebook

2004-2014: ecco come una novità è ora una sorta di usanza, di costante, di abitudine del quotidiano di quasi tutto il mondo!Sono cambiate le modalità, ma l'amicizia e i sentimenti sono e

2004-2014: ecco come una novità è ora una sorta di usanza, di costante, di abitudine del quotidiano di quasi tutto il mondo!
Sono cambiate le modalità, ma l'amicizia e i sentimenti sono e possono rimanere autentici. Le relazioni con il mondo esterno assumono nuovi aspetti, nuove forme, aumentano i modi per comunicare e parlare!  
Alla panchina per due chiacchiere o al bar, si aggiunge il telefono (gli sms, skype e ora volendo anche whatsapp) e ancora i post per la chat, i messaggi su Fb e il cinguettio di 140 caratteri su Twitter… 10 anni di cambiamenti forti e veloci, di linguaggi nuovi, di modi di percepirsi e parlarsi che vanno oltre lo schermo del computer ed entrano decisi, strizzando l'occhio, nella nostra vita.
Facebook in questi 10 anni è entrato a pieno titolo nella rete di comunicazione sociale tra giovani e anche meno giovani, diventando un luogo di dialogo e di relazione sociale: è disponibile in oltre 70 lingue.
Bello pensare che sia nato con l'intento, il sogno e l'idea di connettere persone lontane, di abbattere le distanze fisiche: bello poter salutare e parlare con amici lontani, intrecciare legami con tutto il mondo, trovare persone in rete e sentirle più vicine… e con un ditino alzato poter dire mi piace e non piace.
Auguri facebook!
Senza dimenticare però il valore di uno sguardo, di un abbraccio, di una stretta di mano, di un profumo 🙂 o la suggestione nel ricevere e scrivere una lettera scritta a mano, con quella calligrafia che oggi sembra già d'altri tempi rispetto alla modernità tecnologica del linguaggio multimediale!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: