Auto/ Nel 2013 ripresa mercato, immatricolazioni +10,7%
La stima è del Centro Studi Promotor
Roma, 3 dic. (TMNews) – Nel 2013 il mercato italiano delle autovetture potrebbe risalire a 1.550.000 immatricolazioni con un incremento del 10,7% sul livello estremamente depresso del 2012, ma con un calo del 34% sulla media annua del periodo ante-crisi. Questa previsione è stata presentata dal Centro Studi Promotor GL events, nella conferenza stampa di apertura del 37esimo Motor Show di Bologna.
Se dalle elezioni di primavera scaturirà una situazione in grado di rassicurare, non solo i mercati finanziari, ma anche i consumatori si potrà determinare – stima il Centro Studi – un moderato recupero di fiducia che dovrebbe consentire una modesta ripresa delle vendite di auto. A fine 2012 il mercato auto ritornerà sui livelli del 1979, mentre la produzione industriale scenderà ai livelli della seconda metà degli anni `80. Entrambe le cadute sono drammatiche, ma sui dati ante-crisi il calo del mercato dell`auto sarà del 44% e quello della produzione industriale sarà del 22%. Il differenziale negativo di ben 22 punti dipende soprattutto dalla caduta della fiducia dei consumatori, caduta che è stata innescata a metà 2011 dagli attacchi dei mercati finanziari al debito sovrano italiano, dal pericolo di default dell`economia e dall`adozione di una politica economica severa e recessiva.