Bce/ Draghi: Euro richiede istituzioni forti e Unione politica
Cittadini vanno maggiormente coinvolti nei processi decisionali
Roma, 7 dic. (TMNews) – Oltre a “una Bce forte” l’euro richiede anche istituzioni comuni più forti “in grado di coinvolgere più strettamente i cittadini nel progetto europeo”, ha affermato il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. Questo significa “una architettura istituzionale più avanzata che dovrà inquadrarsi in qualche forma di unione politica, che coinvolga maggiormente i cittadini nei processi decisionali”, ha sostenuto intervendo ad una conferenza a Budapest.
“La sfida sulle istituzioni è la maggiore di quelle con cui ci confrontiamo al momento. Abbiamo già fatto dei progressi, ma resta molto lavoro da fare”, ha aggiunto Draghi, secondo quanto riporta un comunicato della Bce.