Cerca
Close this search box.
Maltempo/ Forti piogge su regioni Tirreno, sale temperatura a Sud
Altro

Maltempo/ Forti piogge su regioni Tirreno, sale temperatura a Sud

Maltempo/ Forti piogge su regioni Tirreno, sale temperatura a Sud
In serata precipitazioni anche intense su Campania, Sicilia Ovest


Roma, 20 gen. (TMNews)
– Continua il maltempo sull`Italia a causa
del transito del nucleo intenso della perturbazione numero 7 di
gennaio che causerà precipitazioni localmente forti, con rovesci
e anche temporali, fra Liguria, regioni tirreniche e Sardegna, ma
anche al Nord, dove si avranno ancora delle nevicate a bassa
quota tra Piemonte e Liguria. Altri fenomeni legati a questa
perturbazione sono i forti venti di Scirocco che soffieranno al
Centrosud e sull`alto Adriatico, determinando in queste zone
un`impennata delle temperature e, contemporaneamente, favorendo
il graduale rialzo della quota neve al Nord.

Secondo le indicazioni del centro Epson-Meteo.it oggi sono
presenti molte nubi in tutta l`Italia, con piogge al Nord, su
regioni centrali tirreniche, Umbria e Sardegna, anche forti in
Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna occidentale e Friuli Venezia
Giulia. Nevicate oltre i 1000-1300 metri sulle Alpi
centro-orientali, fino 500 metri su quelle occidentali; al
mattino neve anche a bassa quota su Piemonte e Appennino ligure,
con quota neve in aumento dal pomeriggio. Nel pomeriggio tendenza
a esaurimento dei fenomeni in gran parte del Nordovest. Al Sud
solo nubi e forte Scirocco, ma con piogge localmente intense che
raggiungeranno in serata la Campania e la Sicilia
occidentale.

Al centro-sud le temperature in deciso aumento, tranne al Nordovest dove restano più contenute: valori fino a 15-18 gradi al Centro, vicini ai 20 gradi in Sicilia. Per domani sono previste parziali schiarite al Nordovest ma con qualche nebbia in pianura il mattino. Ancora piogge al Nordest, su regioni tirreniche e Umbria; piogge anche forti tra Campania e Calabria. In serata peggiora in Sicilia. Neve sulle Alpi orientali intorno ai 1000-1200 metri.

Aumenta il rischio valanghe – I venti meridionali che accompagnano la perturbazione numero 7 di gennaio spingeranno oggi aria più mite anche sul Nord Italia. Si aggrava, di conseguenza, il rischio valanghe. In particolare, in base ai dati forniti dal sito aineva.it, il rischio maggiore riguarda le Alpi centro-orientali. Qui sia oggi (domenica 20) che domani (lunedì 21) il rischio sarà ancora di grado 3 (marcato) e, in alcune zone, addirittura di grado 4 (forte).

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale