Arte/ Hopper batte Picasso, 800mila visitatori a mostra di Parigi
La grande retrospettiva al Grand Palais ha chiuso ieri
Roma, 4 feb. (TMNews) – Edward Hopper batte Pablo Picasso a Parigi: è stato un vero e proprio record di visitatori quello della retrospettiva dedicata al pittore statunitense al Grand Palais. L’hanno visitata 783.963 persone dal 10 ottobre scorso, quando ha aperto i battenti, contro le 783.352 che avevano visto la mostra del maestro di Malaga, allestita nello stesso luogo, nel 2009.
Quello appena trascorso è stato un weekend di fuoco: complice l’apertura non stop per 62 ore consecutive – tre giorni e due notti, da venerdì a ieri, quando ha chiuso definitivamente al pubblico – sono andate al Gran Palais 47.643 persone per contemplare i celebri Nottambuli (“Nighthawks”), e perdersi nella poesia delle oltre 160 opere esposte, tra pitture, acquarelli, incisioni e illustrazioni.
Secondo le stime della “Réunion des musées nationaux”, la media visitatori è stata di 7.270 al giorno, cifra molto elevata ma che non basta per battere Claude Monet il quale, dal 22 settembre 2010 al 24 gennaio 2011, s’è fatto ammirare da ben 913.000 visitatori. La mostra più frequentata in Francia, da 40 anni a questa parte. Ma giocava in casa.
(fonte Afp)