Terremoti/ Tremano le Isole Salomone,allerta tsunami poi revocata
Di magnitudo 8, distrutti tre villaggi costieri
Hong Kong, 6 feb. (TMNews) – Un terremoto di magnitudo 8 sulla
scala Richter ha colpito le Isole Salomone, dove tre villaggi costieri sono stati distrutti, e ha generato uno tsunami mettendo in allerta per qualche ora una gran parte del Pacifico, tra cui la Nuova Caledonia dove una piccola onda ha colpito la Grande Terre – l’isola maggiore dell’arcipelago – prima della revoca dell’allerta.
La scossa si è originata alle 2.12 ora italiana tra le Isole Salomone e le Vanuatu, a nordest dell’Australia, vicino alle Isole Santa Cruz colpite da una serie di forti scosse degli ultimi giorni. Lo ha indicato lo Usgs, il centro di geofisica americano.
Nelle Isole Fiji hanno suonato le sirene e migliaia di persone si sono riversate nelle strade. “C’è il caos a Suva, tutti cercano di sfuggire dallo tsunami!”, si poteva leggere su Twitter. L’allarme, attivato dal Centro di allerta tsunami nel Pacifico per gran parte dei territori situati tra Papua Nuova Guinea e Isole Hawaii, è stato attivato alle 4.45 ora italiane.
Dalle Isole Salomone, le informazioni sono ancora frammentarie e non ufficialmente confermate, ma vengono segnalati danni significativi sulla costa.